organo uditivo

  • 1uditivo — agg. [dal lat. mediev. auditivus, rifatto secondo udire ]. (anat., fisiol.) [che concerne l organo dell udito e la facoltà di udire: condotto u. ] ▶◀ auditivo, (non com.) uditorio. ‖ acustico …

    Enciclopedia Italiana

  • 2uditivo — {{hw}}{{uditivo}}{{/hw}}o auditivo agg. Dell udito: organo –u …

    Enciclopedia di italiano

  • 3serpente — ser·pèn·te s.m. 1a. AU rettile velenoso o innocuo dal corpo allungato ricoperto di squame di vario colore, di forma cilindrica e privo di zampe, di dimensioni variabili da pochi centimetri a diversi metri: serpente velenoso, aglifo, proteroglifo… …

    Dizionario italiano

  • 4uditorio — uditorio1 /udi tɔrjo/ agg. [dal lat. auditorius a um ], non com. [che concerne l organo dell udito e la facoltà di udire] ▶◀ [➨ uditivo].   uditorio2 s.m. [dal lat. auditorium ]. [insieme delle persone che ascoltano un discorso, una conferenza,… …

    Enciclopedia Italiana