organi di stampa

  • 1velina — 1ve·lì·na s.f. CO 1. carta velina | foglio di tale carta: un pacco di veline 2. estens., copia di un dattiloscritto eseguita su carta velina: conservare le veline delle lettere 3. nel linguaggio degli organi di stampa o televisivi, spec. con… …

    Dizionario italiano

  • 2velinare — ve·li·nà·re v.tr. 1. CO nel linguaggio degli organi di stampa e televisivi, comunicare, diramare le notizie trasmesse con una velina o conformarsi alle direttive in essa contenute: velinare una notizia 2. TS tipogr. riprodurre su velina per la… …

    Dizionario italiano

  • 3bando — (ant. banno) s.m. [dal got. bandwō segno ; lat. mediev. bandum e bannum ]. 1. a. [avviso di interesse pubblico divulgato tramite organi di stampa ufficiali: b. di concorso ] ▶◀ annuncio, avviso. ‖ comunicato (stampa). b. [ordine dell autorità e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4copertura — co·per·tù·ra s.f. 1. AD il coprire e il suo risultato Contrari: scopertura, scoprimento. 2. CO ciò che copre; spec. struttura o materiale che ricopre un edificio: un capanno con copertura di lamiera, terrazza con copertura impermeabile 3. CO fig …

    Dizionario italiano

  • 5fumus persecutionis — fù·mus per·se·cu·tiò·nis loc.s.m.inv., lat. BU possibile esistenza di una volontà persecutoria da parte di un organismo inquirente, degli organi di stampa o anche da parte di un terzo {{line}} {{/line}} ETIMO: lat. fumus persecutionis propr. fumo …

    Dizionario italiano

  • 6mass media — mass me·dia s.m.pl. CO il complesso degli organi di stampa e dei mezzi audiovisivi d informazione (radio, televisione, ecc.) che permettono la rapida diffusione di messaggi e notizie a un vasto pubblico Sinonimi: 2media, mezzi di comunicazione,… …

    Dizionario italiano

  • 7riportare — [der. di portare, col pref. ri , sul modello del lat. reportare ] (io ripòrto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [portare qualcuno indietro al luogo dove si trovava: mi riportò a casa in macchina ] ▶◀ riaccompagnare, ricondurre, (lett.) rimenare. b. [portare …

    Enciclopedia Italiana

  • 8organo — òr·ga·no s.m. AD 1a. unità anatomica e fisiologica che nell organismo svolge una specifica funzione: organo dell olfatto, della vista, organi respiratori, della digestione 1b. per anton., eufem., l organo genitale maschile 2. ogni singola parte… …

    Dizionario italiano

  • 9Alliance for Italy — Alleanza per l Italia President Francesco Rutelli Vice Preside …

    Wikipedia

  • 10legge — lég·ge s.f. FO 1. principio normativo che regola il comportamento degli uomini; legge positiva, scritta, quella emanata dagli organi che detengono il potere legislativo; legge naturale, l insieme dei principi di giustizia che si ritiene siano… …

    Dizionario italiano