orditura

  • 1orditura — s.f. [der. di ordire ]. 1. (tess.) a. [il disporre sul telaio i fili dell ordito] ▶◀ ⇑ tessitura. b. [l ordito stesso: o. fitta, rada ] ▶◀ e ◀▶ [➨ ordito (1)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 2orditura — or·di·tù·ra s.f. 1. TS tess. operazione consistente nel disporre l ordito sul telaio | l ordito stesso 2. TS edil. l insieme degli elementi portanti di un tetto, di un solaio e sim. 3. BU estens., le linee essenziali di un lavoro di tipo… …

    Dizionario italiano

  • 3orditura — {{hw}}{{orditura}}{{/hw}}s. f. 1 Operazione dell ordire: orditura della tela | Ordito. 2 (fig.) Struttura fondamentale di un opera: l orditura del poema. 3 (fig.) Trama, macchinazione …

    Enciclopedia di italiano

  • 4orditura — pl.f. orditure …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5orditura — s. f. 1. ordito 2. (fig.) trama, macchinazione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6assicella — as·si·cèl·la s.f. 1. dim. → 1asse 2. TS edil. nell orditura di un tetto: sottile striscia di legno usata per sostenere le tegole …

    Dizionario italiano

  • 7condotta — con·dót·ta s.f. AU 1a. contegno, comportamento, modo di vivere: avere, tenere una buona, una cattiva condotta di vita | modo di comportarsi in determinate circostanze: non so che tipo di condotta dovrò assumere durante il colloquio Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 8ordimento — or·di·mén·to s.m. 1. BU l ordire, l essere ordito e il loro risultato 2. TS tess. non com. → orditura {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV …

    Dizionario italiano

  • 9orditoio — or·di·tó·io s.m. TS tess. macchina manuale o automatica per realizzare l orditura {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV …

    Dizionario italiano

  • 10orditore — or·di·tó·re s.m. 1. TS tess. operaio addetto all operazione dell orditura 2. BU chi ordisce, chi prepara trame e macchinazioni occulte {{line}} {{/line}} DATA: av. 1309. NOTA GRAMMATICALE: femm. pop. orditora …

    Dizionario italiano