opportuno

  • 71arrivo — ar·rì·vo s.m. AU 1a. l arrivare, l essere arrivato: il tuo arrivo è opportuno, l arrivo della primavera ha portato nuove piogge Sinonimi: avvento, comparsa, 1venuta. Contrari: partenza. 1b. momento, luogo in cui si arriva: aspettami all arrivo… …

    Dizionario italiano

  • 72aspettare — a·spet·tà·re v.tr., v.intr. (io aspètto) FO 1a. v.tr., attendere che si verifichi un evento, una circostanza o che arrivi qcs. o qcn.: aspettare il treno, aspettare lo stipendio, aspettare amici a cena, aspettare che arrivi il Natale | ass.,… …

    Dizionario italiano

  • 73avvenirsi — av·ve·nìr·si v.pronom.intr. (io mi avvèngo) LE 1. essere adatto o opportuno 2. imbattersi, incontrare: entrò in un boschetto ... per lo quale andando s avvenne ... in un pratello (Boccaccio) {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: presenta… …

    Dizionario italiano

  • 74bene — 1bè·ne avv., inter. FO 1a. avv., in modo corretto, opportuno, soddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico, ecc.: comportarsi, parlare, lavorare bene, fare bene qcs., funzionare bene, digerire… …

    Dizionario italiano

  • 75bisognare — bi·so·gnà·re v.intr. (io bisógno, bisògno; essere) 1. FO spec. impers., essere necessario, essere conveniente, essere opportuno: bisogna festeggiare il lieto evento; bisognava vederli, erano raggianti; preceduto da negazione: non bisogna… …

    Dizionario italiano

  • 76cattivo — cat·tì·vo agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che compie azioni malvage, disposto al male: un vecchio cattivo e avaro, avere un animo cattivo; essere cattivo di cuore, non avere pietà, avere il cuore duro Sinonimi: abietto, crudele, 1empio, malvagio,… …

    Dizionario italiano

  • 77cielo — ciè·lo s.m. 1. FO vuoto al di sopra della superficie terrestre che, visto dalla terra, appare come una volta limitata dall orizzonte in cui sembrano muoversi gli astri: il sole è alto nel cielo, di notte in cielo si vedono le stelle, la volta del …

    Dizionario italiano

  • 78competente — com·pe·tèn·te agg., s.m. e f. AU 1a. agg., che ha le capacità, l esperienza, le conoscenze necessarie per svolgere una determinata attività: insegnante competente, è un uomo competente nel suo mestiere Sinonimi: abile, bravo, capace, esperto,… …

    Dizionario italiano

  • 79concio — 1cón·cio s.m. RE tosc. 1a. letame Sinonimi: concime. 1b. fig., cosa o persona spregevole 2. vaso di terra 3. LE assetto: veggendo l Angiulieri in concio di cavalcar (Boccaccio); essere in concio, in procinto; mettere in concio, preparare 4. OB… …

    Dizionario italiano

  • 80congruamente — con·gru·a·mén·te avv. BU in modo congruo, proporzionato, opportuno {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIII sec …

    Dizionario italiano