opportuno

  • 21adattare — {{hw}}{{adattare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Rendere adatto a un determinato scopo: adattare una soffitta ad abitazione. 2 Disporre, applicare in modo opportuno: adattare il pezzo all incastro. B v. rifl. 1 Accettare una situazione, anche se non piacevole …

    Enciclopedia di italiano

  • 22occasione — {{hw}}{{occasione}}{{/hw}}s. f. 1 Caso favorevole od opportuno, momento o situazione particolarmente adatta a qlco. | Una buona –o, un buon affare o un buon partito | All –o, se si verificherà il caso | Cogliere l –o, sapersene servire al momento …

    Enciclopedia di italiano

  • 23tempo — {{hw}}{{tempo}}{{/hw}}s. m. 1 Il trascorrere degli eventi in una successione illimitata di istanti | Durata globale del fluire delle cose, considerata in assoluto: la nozione del –t; il fluire del tempo | Dar tempo al –t, aspettare con pazienza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 24ammodo — /a m:ɔdo/ (o a modo) [grafia unita di a modo, con cons. epentetica]. ■ avv. [in modo opportuno] ▶◀ adeguatamente, a dovere, appropriatamente, (fam.) appuntino, come si deve, con cura, convenientemente, per bene. ◀▶ male, sconvenientemente. ■ agg …

    Enciclopedia Italiana

  • 25falso — falso1 agg. [lat. falsus, part. pass. di fallĕre ingannare ]. 1. a. [che non risponde a verità: notizia, affermazione f. ] ▶◀ fasullo, inattendibile, inconsistente, infondato, inventato. ↑ fallace, (lett.) mendace, menzognero. ‖ fantastico,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26giusto — giusto1 [lat. iūstus, der. di ius iuris diritto ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che osserva i principi della giustizia e della moralità: uomo g. ] ▶◀ buono, corretto, equilibrato, morale, onesto, (lett.) probo, retto. ◀▶ cattivo, disonesto, immorale …

    Enciclopedia Italiana

  • 27opportunismo — s.m. [der. di opportuno, sull es. del fr. opportunisme ]. 1. [comportamento di chi sfrutta spregiudicatamente le opportunità del momento] ▶◀ ‖ camaleontismo, funambolismo, [in politica] trasformismo. 2. (estens.) [spec. in competizioni sportive,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28piacere — piacere1 /pja tʃere/ s.m. [uso sost. di piacere2]. 1. [sentimento di chi sia pienamente soddisfatto, che deriva dall appagamento di desideri, fisici o spirituali, o di aspirazioni di vario genere] ▶◀ contentezza, diletto, felicità, gioia, letizia …

    Enciclopedia Italiana

  • 29proposito — /pro pɔzito/ s.m. [dal lat. proposĭtum, part. pass. neutro di proponĕre proporre ; propr. ciò ch è posto innanzi ]. 1. [volontà deliberata di fare una cosa, di comportarsi in un determinato modo: essere irremovibile nei propri p. ; dimenticare i… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30comodo — co/modo (1) agg. 1. agiato, agevole, facile, maneggevole, gradevole, confortevole, accogliente, opportuno □ (di compito, di impegno, ecc.) lieve, soft (ingl.) □ (di luogo, di cosa, ecc.) capace CONTR. disagiato, scomodo, difficile, duro, faticoso …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione