opportuno

  • 121inopportunamente — i·nop·por·tu·na·mén·te avv. CO in un modo o in un momento poco opportuno: intervenire inopportunamente in una discussione Sinonimi: a proposito, inadeguatamente, infelicemente. Contrari: adeguatamente, a proposito, opportunamente. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 122intelligente — in·tel·li·gèn·te agg. FO 1. capace di intendere, dotato di intelletto: l uomo è un animale intelligente Sinonimi: ragionevole. 2a. che ha un intelligenza pronta, che comprende e impara senza sforzo: un ragazzo intelligente, è intelligente, ma non …

    Dizionario italiano

  • 123intempestivo — in·tem·pe·stì·vo agg. 1. CO che viene detto o fatto, che ha luogo in un momento non adatto, non opportuno: una domanda, una richiesta intempestiva, un aiuto, un intervento intempestivo Sinonimi: fuori luogo, importuno, infelice, inopportuno. 2a.… …

    Dizionario italiano

  • 124irrappresentabile — ir·rap·pre·sen·tà·bi·le agg. CO 1. che non si può rappresentare, esporre, far comprendere: un fatto irrappresentabile a parole 2. di opera teatrale, che non è possibile o non è opportuno mettere in scena per difficoltà tecniche, eccessiva… …

    Dizionario italiano

  • 125irripetibile — 1ir·ri·pe·tì·bi·le agg. CO 1. che non può accadere nuovamente, che non può ripetersi; straordinario, eccezionale: momento, sensazione, emozione irripetibile Sinonimi: eccezionale, straordinario, unico. Contrari: ripetibile. 2. che non è opportuno …

    Dizionario italiano

  • 126lodabile — lo·dà·bi·le agg. 1. CO meritevole di lode, lodevole: un azione lodabile Sinonimi: lodevole. 2. LE estens., opportuno: de li altri fia lodabile tacerci (Dante) {{line}} {{/line}} VARIANTI: laudabile. DATA: av. 1313. ETIMO: dal lat. laudabĭle(m), v …

    Dizionario italiano

  • 127mancare — man·cà·re v.intr., v.tr. I. v.intr. FO I 1a. (essere) non esserci o non bastare, non essere sufficiente: manca il tempo per finire il lavoro, manca il coraggio di agire Sinonimi: scarseggiare. Contrari: abbondare, bastare. I 1b. (essere) in… …

    Dizionario italiano

  • 128maturo — ma·tù·ro agg. 1a. AU TS bot. di organo vegetale che ha raggiunto il completo sviluppo morfologico e fisiologico | AU di frutto, seme e sim., che ha acquisito le proprietà che lo rendono commestibile: pesche, pere mature, l uva non è ancora matura …

    Dizionario italiano