opportuno

  • 111inappropriato — i·nap·pro·prià·to agg. CO 1. che non è appropriato, inadatto: vestito inappropriato alla circostanza, comportamento inappropriato alla situazione, mezzi inappropriati Sinonimi: improprio, inadatto, inadeguato, inopportuno, sconveniente. Contrari …

    Dizionario italiano

  • 112incazzottare — in·caz·zot·tà·re v.tr. (io incazzòtto) 1. BU prendere a cazzotti; scazzottare Sinonimi: 1scazzottare. 2. TS mar. arrotolare una bandiera legandola con la sagola, in modo da poterla spiegare rapidamente al momento opportuno Contrari: 2scazzottare …

    Dizionario italiano

  • 113incongruo — in·còn·gru·o agg. 1. CO non congruo, non adeguato: un incongrua ricompensa Sinonimi: inadeguato. Contrari: adeguato, appropriato, congruo, conveniente, opportuno, proporzionato. 2. BU incongruente, incoerente {{line}} {{/line}} DATA: 1494. ETIMO …

    Dizionario italiano

  • 114indebito — in·dé·bi·to agg., s.m. CO 1. agg., che non è dovuto: pagamento indebito | immeritato, ingiusto: ottenere onori indebiti, gloria indebita Sinonimi: ingiusto. Contrari: 2debito, dovuto, 1giusto. 2. agg., illecito: ottenne il posto con mezzi… …

    Dizionario italiano

  • 115indicato — in·di·cà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → indicare 2. agg. CO di qcs., appropriato, opportuno: è un luogo indicato per riposare | di qcn., adatto, idoneo: è la persona più indicata per questo lavoro …

    Dizionario italiano

  • 116indigenza — in·di·gèn·za s.f. 1. CO condizione di chi è indigente: vivere, trovarsi nell indigenza Sinonimi: bisogno, miseria, povertà. Contrari: abbondanza, agiatezza, benessere, lusso, opulenza, prosperità, ricchezza. 2. BU insieme di persone indigenti:… …

    Dizionario italiano

  • 117indispensabile — in·di·spen·sà·bi·le agg., s.m. AU 1a. agg., di qcs., che è assolutamente necessario, di cui non si può fare a meno: un sostegno, un aiuto indispensabile; il latte è un alimento indispensabile, è indispensabile che tu rifletta prima di agire | che …

    Dizionario italiano

  • 118indovinarci — in·do·vi·nàr·ci v.procompl. CO fare o dire qcs. nel modo giusto, più opportuno: è inutile che tenti, non ci indovinerai mai, ci ha proprio indovinato ad aprire quel negozio Sinonimi: azzeccarci, azzeccarla, imbroccarla, indovinarla …

    Dizionario italiano

  • 119indovinare — in·do·vi·nà·re v.tr. AU 1. prevedere, tentare di svelare e interpretare eventi futuri mediante pratiche divinatorie: indovinare il futuro, la sorte Sinonimi: divinare, predire. 2. riuscire a prevedere, scoprire o capire una cosa che non si… …

    Dizionario italiano

  • 120infelice — in·fe·lì·ce agg., s.m. e f. FO 1. agg., di qcn., non felice, non contento: essere, sentirsi infelice, donna, ragazzo infelice; amante infelice, non corrisposto, sfortunato Sinonimi: afflitto, desolato, insoddisfatto, malinconico, mesto, misero,… …

    Dizionario italiano