opinione favorevole

  • 1stima — s. f. 1. valutazione, estimo, calcolo, misura, misurazione, perizia, quotazione □ prezzo 2. (di persona) opinione buona, opinione favorevole, ammirazione, apprezzamento, fiducia, favore □ considerazione, credito, fama, grido, nome, autorità,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2stima — s.f. [der. di stimare ]. 1. a. [lo stabilire il valore economico e monetario di un bene: fare la s. di un terreno ] ▶◀ Ⓣ (econ.) estimazione, Ⓣ (econ.) estimo, perizia, valutazione. b. [il valutare approssimativamente il valore numerico di una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3proporzionalismo — pro·por·zio·na·lì·smo s.m. 1. TS polit. → sistema proporzionale | CO estens., movimento di opinione favorevole a fondare l organizzazione politica e istituzionale su tale sistema 2. TS st.mus. teoria musicale medievale basata sulle proporzioni… …

    Dizionario italiano

  • 4imprimatur — s.m. [3a pers. sing. del cong. pres. passivo del lat. imprimĕre, nel sign. mod. di stampare ; quindi si stampi ]. 1. (eccles.) [licenza di stampare un libro, data dalla censura ecclesiastica: ottenere l i.] ▶◀ ⇑ autorizzazione, nulla osta,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5parere — parere1 /pa rere/ s.m. [uso sost. di parere2]. 1. [modo particolare con cui una persona vede e giudica un determinato fatto, una situazione: p. concordi, discordi ; esprimere il proprio p. ; cambiare p. ; rimanere del proprio p. ] ▶◀ avviso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6corrente — 1cor·rèn·te p.pres., agg., s.f., s.m., avv. I. p.pres. → correre II. agg. II 1a. LE che corre; rapido, veloce: giungono in guisa d un diluvio accolto | di mille rivi gli Arabi correnti (Tasso) Sinonimi: celere, spedito, 1svelto. Contrari: 1fermo …

    Dizionario italiano

  • 7divorzismo — di·vor·zi·smo s.m. CO movimento d opinione per l introduzione del divorzio nella legislazione di uno stato; atteggiamento di chi è favorevole al divorzio Contrari: antidivorzismo. {{line}} {{/line}} DATA: 1933 …

    Dizionario italiano

  • 8portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano

  • 9pregiudizio — pre·giu·dì·zio s.m. AU 1a. opinione fondata su convinzioni personali che non si basano sulla conoscenza diretta di fatti, persone, cose, ma su semplici supposizioni o convinzioni correnti che possono indurre in errore: avere dei pregiudizi nei… …

    Dizionario italiano

  • 10proibizionismo — proi·bi·zio·nì·smo s.m. 1. TS stor. divieto di produzione e vendita di bevande alcoliche, imposto negli Stati Uniti nel 1920 e abolito nel 1933 | periodo in cui fu in vigore tale divieto e il movimento di opinione pubblica che lo sostenne… …

    Dizionario italiano