oh! che acquazzone!

  • 1conclusione — con·clu·sió·ne s.f. AU 1a. il portare a termine, a compimento, spec. positivo: conclusione di un contratto, di un accordo, di un impresa Sinonimi: chiusura, compimento. 1b. risultato finale, esito: i nostri tentativi hanno avuto una conclusione… …

    Dizionario italiano

  • 2acqua — / ak:wa/ (ant. aqua) s.f. [lat. aqua ]. 1. a. (chim.) [composto di formula H2O]. b. [nel linguaggio corrente, l acqua allo stato liquido] ● Espressioni: acqua benedetta ▶◀ acquasanta; fig., acqua cheta …

    Enciclopedia Italiana

  • 3risolvere — /ri sɔlvere/ (ant. resolvere) [dal lat. resolvĕre, der. di solvĕre sciogliere , col pref. re  ] (io risòlvo, ecc.; pass. rem. risolvéi o risolvètti o, più com., risòlsi, risolvésti, risolvé o risolvètte o, più com., risòlse, risolvérono o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4rovescio — /ro vɛʃo/ (ant. rivescio) [der. di rovesciare ]. ■ agg. (pl. f. sce ) 1. (non com.) [voltato in senso contrario al solito] ▶◀ capovolto, ribaltato, rivoltato. ◀▶ diritto, dritto. ▲ Locuz. prep.: alla rovescia (o a rovescio) ▶◀ al contrario, all… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5rovesciare — (ant. rivesciare) [lat. volg. reversiare, class. reversare riversare ] (io rovèscio, ecc.). v. tr. 1. a. [voltare sottosopra: r. una carta da gioco ] ▶◀ capovolgere, ribaltare, rivoltare, voltare. b. (fig.) [modificare radicalmente: r. la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6piove governo ladro! — Battuta che si ripete scherzosamente a proposito dell abitudine dì addossare al governo, alle autorità, allo Stato la colpa di ogni inconveniente. La inventò, a commento di una vignetta, Casimiro Teja, direttore del giornale umoristico II… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 7bufera — /bu fɛra/ s.f. [der. di bufare, buffare ]. 1. (meteor.) [turbine di vento con pioggia e neve: la b. infernal, che mai non resta (Dante)] ▶◀ ‖ burrasca, (lett.) procella, tempesta, tormenta. ↑ fortunale, tifone, tornado, uragano. ↓ acquazzone,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8nubifragio — /nubi fradʒo/ s.m. [dal lat. mediev. nubifragium, comp. di nūbes nube e fragium di naufragium ]. 1. (meteor.) [violenta precipitazione a carattere temporalesco che può provocare straripamenti di fiumi, allagamenti e frane] ▶◀ diluvio. ↑ alluvione …

    Enciclopedia Italiana