ogni genere di cose

  • 1genere — gè·ne·re s.m. 1a. FO insieme, raggruppamento concettuale di cose o individui che hanno caratteristiche fondamentali comuni; tipo, specie: non sono abituato a questo genere di cose, conoscere persone di ogni genere, che genere di vita fai?; non mi …

    Dizionario italiano

  • 2genere — / dʒɛnere/ s.m. [dal lat. genus nĕris, affine a gignĕre generare ]. 1. [insieme di cose o di persone con caratteri comuni e distintivi: è un g. di vita che mi piace ; ne ha combinate d ogni g. ] ▶◀ categoria, forma, maniera, modo, natura, qualità …

    Enciclopedia Italiana

  • 3emporio — em·pò·rio s.m. 1. TS stor. nell antichità: grande centro di commercio, mercato | LE estens., centro di diffusione della cultura 2a. CO grande magazzino che vende merci di ogni genere | negozio che vende prodotti vari, spec. a basso prezzo… …

    Dizionario italiano

  • 4portare — {{hw}}{{portare}}{{/hw}}A v. tr.  (io porto ) 1 Sostenere su di sè qlcu. o qlco. per muoverlo, spostarlo e sim.: portare un pacco, un involto; portare i libri in mano, lo zaino sulle spalle | Portare qlcu. in trionfo, sollevarlo in alto sulle… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5indipendenza — s. f. autonomia, libertà, emancipazione □ sovranità CONTR. dipendenza, soggezione, sudditanza, schiavitù, servitù, giogo, oppressione, subordinazione, condizionamento. SFUMATURE indipendenza autonomia Si dice indipendenza la condizione di chi non …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6tanto — [lat. tantus agg., tantum avv.]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [riferito a cose non numerabili e generalm. anteposto al sost., in grande quantità o misura: c è t. spazio qui ; ho t. fame, sonno ; oggi c è t. vento ] ▶◀ (lett.) cotanto, molto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7ordine — ór·di·ne s.m. FO 1a. disposizione, collocazione di ogni cosa nel luogo che le compete, secondo un determinato criterio: mettere, rimettere in ordine i vestiti nell armadio; tenere in ordine la scrivania, tenerla ordinata; mettere, fare ordine in… …

    Dizionario italiano

  • 8passare — {{hw}}{{passare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. essere ) 1 Percorrere il tratto o lo spazio che separa due luoghi, andando dall uno all altro | Transitare, spec. senza fermarsi: passare per la strada, attraverso i campi; l aria passa per i bronchi |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9specie — spè·cie s.f.inv., avv. 1. s.f.inv. FO insieme di cose o persone con caratteristiche simili che le distinguono da altre dello stesso genere; tipo, qualità, sorta: merce di ogni specie, libri di varie specie; non mi piace quella specie di persone | …

    Dizionario italiano

  • 10numero — nù·me·ro s.m. 1. FO ogni parola che indica la somma di unità che costituiscono un insieme: tre è un numero intero; cifra o simbolo che indica tale parola: scrivere il numero 20 in caratteri gotici (abbr. n., No., n.ro) | TS mat. ogni entità che,… …

    Dizionario italiano