oggetti preziosi

  • 1teca — tè·ca s.f. 1. BU custodia, astuccio per oggetti rari e preziosi 2a. CO vetrinetta in cui sono esposti oggetti preziosi, reperti archeologici e sim. Sinonimi: bacheca. 2b. CO scrigno in cui si conservano sacre reliquie | TS eccl. → teca… …

    Dizionario italiano

  • 2cofano — / kɔfano/ s.m. [lat. cophanus cesta , dal gr. kóphinos ]. 1. [contenitore di notevoli dimensioni, munito di coperchio] ▶◀ baule, cassa, cassone, [per oggetti preziosi] (lett.) arca, [per oggetti preziosi] forziere. 2. (fig.) [nome delle parti… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3tesoro — /te zɔro/ s.m. [dal lat. thesaurus, gr. thēsaurós ]. 1. a. [ingente quantità di monete e oggetti preziosi (metalli e pietre preziose, gioielli, ecc.), spec. se accumulati e conservati con cura: accumulare, nascondere, seppellire un t. ]. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4tesoro — te·sò·ro s.m. 1a. FO grande quantità di monete, gemme e oggetti preziosi accumulata e custodita con cura: il tesoro dei pirati, accumulare un tesoro, nascondere, seppellire, trovare un tesoro | CO nel gergo forense, oggetto di pregio, nascosto o… …

    Dizionario italiano

  • 5ladro — A s. m. borsaiolo, borseggiatore, manolesta, scippatore, tagliaborse, svaligiatore, taccheggiatore, rapinatore, predatore, scassinatore □ (est.) malandrino, malvivente, malfattore, mariolo, pirata, sciacallo (fig.) B agg. (fig., di tempo, di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6orefice — /o refitʃe/ s.m. [lat. aurĭfex ĭfĭcis, comp. di aurum oro e tema affine a facĕre fare ]. 1. (mest., comm.) [commerciante che vende gioielli e altri preziosi] ▶◀ gioielliere. 2. (non com.) [artigiano che lavora metalli e oggetti preziosi]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7oreficeria — /orefitʃe ria/ s.f. [der. di orefice ]. 1. [arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose] ▶◀ arte orafa. ⇓ (non com.) oreria. 2. (comm.) [negozio d orefice o laboratorio d orafo] ▶◀ gioielleria. 3. [insieme di gioielli e oggetti… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8valore — /va lore/ s.m. [dal lat. tardo valor oris, der. di valēre essere forte; essere capace ]. 1. a. [complesso di doti morali e intellettuali di una persona: un uomo di grande v. ] ▶◀ merito, virtù. ‖ autorevolezza, autorità, calibro, caratura,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9oreficeria — o·re·fi·ce·rì·a s.f. CO 1. l arte di lavorare i metalli pregiati e le pietre preziose per produrre gioielli, oggetti ornamentali o di culto: un trattato di oreficeria | estens., insieme di gioielli o di oggetti preziosi: una mostra di oreficeria… …

    Dizionario italiano

  • 10ripostiglio — ri·po·stì·glio s.m. 1. CO piccolo ambiente (stanzino, sottoscala, armadio a muro e sim.) in cui riporre oggetti di varia natura, spec. di uso domestico: il ripostiglio delle scope e dei detersivi, un ripostiglio pieno di scarpe | BU nascondiglio… …

    Dizionario italiano