occupare un paese

  • 1occupare — [dal lat. occupare, der. di capĕre prendere , col pref. ob  ] (io òccupo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [prendere possesso di un luogo con la forza, precludendone l uso agli altri: o. una piazzaforte ] ▶◀ conquistare, impadronirsi (di), impossessarsi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2occupare — oc·cu·pà·re v.tr. (io òccupo) FO 1. prendere possesso, impadronirsi di uno spazio installandosi in modo più o meno legittimo: durante gli scioperi gli operai hanno occupato le fabbriche, occupare un terreno abbandonato costruendovi baracche |… …

    Dizionario italiano

  • 3invadere — in·và·de·re v.tr. FO 1. entrare con la forza, con la violenza, riversarsi in un territorio per occuparlo, saccheggiarlo, devastarlo e sim.: i barbari hanno invaso il paese, gli austriaci hanno invaso l Italia Sinonimi: assalire. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 4liberare — li·be·rà·re v.tr. (io lìbero) FO 1a. rimettere in libertà, restituire alla libertà: liberare un prigioniero, uno schiavo; liberare un animale dalla gabbia Contrari: asservire, assoggettare, catturare, imprigionare, incarcerare, prendere,… …

    Dizionario italiano

  • 5invadere — /in vadere/ v. tr. [dal lat. invadĕre, der. di vadĕre andare , col pref. in in 1 ] (pass. rem. invasi, invadésti, ecc.; part. pass. invaso ). 1. [entrare con la forza delle armi in un territorio: l esercito nemico invase il paese ] ▶◀ conquistare …

    Enciclopedia Italiana

  • 6inondare — i·non·dà·re v.tr. e intr. (io inóndo) CO 1a. v.tr., di acque o corsi d acqua, rompere gli argini, allagare: il fiume ha inondato le campagne Sinonimi: allagare, sommergere. 1b. v.tr., allagare a scopo difensivo o per la creazione di invasi… …

    Dizionario italiano

  • 7rioccupare — ri·oc·cu·pà·re v.tr. (io riòccupo) CO occupare di nuovo, prendere di nuovo possesso di un luogo in modo più o meno legittimo: rioccupare un paese, una nazione, una fabbrica {{line}} {{/line}} DATA: av. 1555. ETIMO: der. di occupare con ri …

    Dizionario italiano

  • 8posto — posto1 / posto/ [part. pass. di porre ]. ■ agg. [determinato a priori : i termini p. per la consegna del lavoro ] ▶◀ convenuto, fissato, stabilito. ■ posto che locuz. cong. [con valore concessivo, seguita da cong.: p. che io lo volessi, non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9montagna — mon·tà·gna s.f. FO 1. rilievo della superficie terrestre di altezza superiore a 600 700 m sul livello del mare; monte: scalare una montagna, le montagne del Trentino | grande come una montagna, molto grande Sinonimi: monte. 2. regione, zona… …

    Dizionario italiano

  • 10militarmente — {{hw}}{{militarmente}}{{/hw}}avv. Secondo l uso militare: salutare militarmente | Dal punto di vista militare | Con le armi: occupare militarmente un paese | (est.) Con rigida disciplina …

    Enciclopedia di italiano