occhio pollino

  • 1pollino — agg. [dal lat. pullinus, der. di pullus pollo ]. [di pollo, dei polli] ● Espressioni: pop., occhio pollino ➨ ❑. ❑ occhio pollino [callo che si forma tra due dita del piede] ▶◀ occhio di pernice …

    Enciclopedia Italiana

  • 2occhio — òc·chio s.m. 1a. FO la parte visibile del bulbo oculare, protetta dalle palpebre, con diversa colorazione a seconda della pigmentazione dell iride: occhi marroni, neri, ha un occhio verde e uno azzurro, occhi chiari, scuri; occhi lucidi, per la… …

    Dizionario italiano

  • 3pollino — {{hw}}{{pollino}}{{/hw}}agg. Di, dei polli | Occhio –p, formazione callosa tra due dita dei piedi …

    Enciclopedia di italiano

  • 4callo — s.m. [lat. callum e callus (al plur. sempre calli )]. 1. [ispessimento della cute, soprattutto delle mani e dei piedi] ▶◀ callosità, durone. ⇓ occhio di pernice, occhio pollino, Ⓣ (med.) tiloma. ● Espressioni (con uso fig.): fam., fare il callo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5callo — s. m. 1. (med.) durone, callosità, tiloma, occhio di pernice, occhio pollino 2. (di cavallo) ugnella …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6tiloma — /ti lɔma/ s.m. [der. del gr. tylóō rendere calloso , col suff. oma ] (pl. i ). (med.) [ispessimento dello strato corneo dell epidermide, localizzato nelle articolazioni interfalangee delle dita dei piedi] ▶◀ Ⓖ callo, Ⓖ callosità, Ⓖ durone.… …

    Enciclopedia Italiana