o va o si stronca!

  • 1stroncare — stron·cà·re v.tr. (io strónco) AU 1a. troncare con violenza, spezzare: un fulmine ha stroncato il ramo Sinonimi: schiantare, spezzare. 1b. iperb., stancare, affaticare: un peso che stronca la schiena, una salita che stronca le gambe; l influenza… …

    Dizionario italiano

  • 2stroncatore — stron·ca·tó·re s.m. BU chi stronca, spec. fig. | autore di una stroncatura, di una critica demolitrice {{line}} {{/line}} DATA: 1745 …

    Dizionario italiano

  • 3stroncatorio — stron·ca·tò·rio agg. CO che stronca: critica stroncatoria {{line}} {{/line}} DATA: 1930 …

    Dizionario italiano

  • 4stroncare — {{hw}}{{stroncare}}{{/hw}}v. tr.  (io stronco , tu stronchi ) 1 Troncare con violenza (anche fig.): il vento stronca i rami. 2 (fig.) Reprimere, soffocare: stroncare una rivolta. 3 (fig.) Fare oggetto di critica feroce: stroncare un film …

    Enciclopedia di italiano

  • 5stroncatore — {{hw}}{{stroncatore}}{{/hw}}s. m. ; anche agg.  (f. trice ) Chi (o Che) stronca (spec. fig.): critica stroncatrice …

    Enciclopedia di italiano

  • 6stroncare — v. tr. [der. di troncare ] (io strónco, tu strónchi, ecc.). 1. a. [togliere di netto in modo violento: una scheggia di granata gli stroncò un braccio ] ▶◀ amputare, mozzare, recidere, tagliare, troncare. b. (estens., iperb.) [stancare moltissimo …

    Enciclopedia Italiana