numero singolare

  • 1singolare — sin·go·là·re agg., s.m. 1. agg. LE proprio di una sola cosa o di una sola persona; individuale | combattuto fra due soli guerrieri: là dove avrà dal re de Catalani | di pugna singular la prima gloria (Ariosto) 2a. agg. AD estens., differente… …

    Dizionario italiano

  • 2singolare — {{hw}}{{singolare}}{{/hw}}A agg. 1 (lett.) Che si riferisce a un singolo individuo. 2 (est.) Unico, caratteristico: ha un modo singolare di parlare | Raro, insolito: donna di singolare bellezza; SIN. Originale. B s. m. 1 (gramm.) Caso… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3numero — {{hw}}{{numero}}{{/hw}}s. m. 1 (mat.) Ente matematico che specifica la quantità | Numero naturale, numero intero positivo: 1, 2, 3, ... | Numero cardinale, numero che dice quanti elementi vi sono in un insieme | Numero ordinale, numero che indica …

    Enciclopedia di italiano

  • 4plurale — plu·rà·le s.m., agg. AD TS gramm. 1. s.m., aspetto della categoria grammaticale del numero che indica una quantità superiore a uno o, nelle lingue che conoscono il duale, a due, in rapporto ai referenti di sostantivi e pronomi o ai referenti del… …

    Dizionario italiano

  • 5speciale — spe·cià·le agg., s.m., s.f. FO 1. agg., che riguarda un ambito determinato, che è proprio di un ristretto numero di cose o persone: i caratteri speciali di un popolo Sinonimi: caratteristico, esclusivo, individuale, originale, particolare,… …

    Dizionario italiano

  • 6speciale — [dal lat. specialis, der. di species specie e, come s.m., traduz. dell ingl. special ]. ■ agg. 1. [che è proprio di un ristretto numero di persone o cose: i caratteri s. di una popolazione ] ▶◀ caratteristico, individuale, originale, particolare …

    Enciclopedia Italiana

  • 7Mina (chanteuse) — Pour les articles homonymes, voir Mina. Mina Mina en 1972 …

    Wikipédia en Français

  • 8Valdense — La Iglesia Valdense, surgida en el siglo XII, es actualmente considerada como una iglesia evangélica o protestante, movimiento al que se unió en el siglo XVI. Contenido 1 Precursores 2 Biografía de Pedro Valdo. Inicios del movimiento valdense 3 …

    Wikipedia Español

  • 9essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …

    Dizionario italiano

  • 10-ina — 1 ì·na suff. 1. → 1 ino (nelle accez. 1,2b,2d,3a,4) 2a. forma sostantivi femminili animati tratti dai corrispettivi maschili: gallina, regina, zarina 2b. forma il femminile di nomi propri di persona: Agrippina, Giuseppina, Luigina 3. forma… …

    Dizionario italiano