numerale ordinale

  • 1numerale — nu·me·rà·le agg., s.m. 1. agg. CO relativo ai numeri: sistema numerale 2. s.m. TS gramm. sostantivo o aggettivo indicante un numero (ad es. tre, cento, ecc.), un insieme in quanto numerato (ad es. tripla, ennupla, centinaio, ecc.) o una proprietà …

    Dizionario italiano

  • 2ordinale — or·di·nà·le agg., s.m. 1. agg. BU che indica una progressione, un ordine 2. s.m. TS mat. → numero ordinale 3. s.m. TS gramm. → aggettivo numerale ordinale 4. s.m. TS lit. libro delle cerimonie ecclesiastiche adottato dalla Chiesa anglicana… …

    Dizionario italiano

  • 3numerale — {{hw}}{{numerale}}{{/hw}}A agg. Del numero, che appartiene al numero. B s. m. Nome che indica una quantità | Numerale cardinale, che determina una quantità (es. uno, due) | Numerale ordinale, che determina il posto occupato in una serie (es.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4ordinale — {{hw}}{{ordinale}}{{/hw}}A agg. (mat.) Detto di numero che indica la posizione d un elemento in un insieme ben ordinato | (ling.) Aggettivi numerali ordinali, gli aggettivi che esprimono il posto, l ordine di qlco. in una serie. B s. m. 1 (mat.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5uno — ù·no agg.num.card., s.m.inv., art.indet.m.sing., pron.indef.m. I. agg.num.card. FO I 1a. che è pari a una unità (nella numerazione araba rappresentato con 1, in quella romana con I): il paese dista un chilometro, comprare un chilo di pane, manca… …

    Dizionario italiano

  • 6aggettivo — ag·get·tì·vo s.m. 1. TS gramm. parola che serve a modificare semanticamente il nome, con il quale ha in italiano un rapporto di dipendenza sintattica e di concordanza grammaticale: concordare un aggettivo con il sostantivo, aggettivo di grado… …

    Dizionario italiano

  • 7cinque — cìn·que agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a quattro unità più una (nella numerazione araba rappresentato con 5, in quella romana con V): misura cinque metri, dista cinque chilometri | come componente di… …

    Dizionario italiano

  • 8novanta — no·vàn·ta agg.num.card.inv., s.m.inv. AD 1. agg.num.card.inv., che è pari a nove decine (nella numerazione araba rappresentato con 90, in quella romana con XC): pesare novanta chili, percorrere novanta chilometri; novanta a novanta, di novanta in …

    Dizionario italiano

  • 9nove — nò·ve agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a otto unità più una (nella numerazione araba rappresentato con 9, in quella romana con IX): una distanza di nove chilometri; a nove a nove, di nove in nove, nove per… …

    Dizionario italiano

  • 10novecento — no·ve·cèn·to agg.num.card.inv., agg.inv., s.m.inv. CO 1. agg.num.card.inv., che è pari a nove centinaia (nella numerazione araba rappresentato con 900, in quella romana con CM): un volume di novecento pagine | come componente di numeri:… …

    Dizionario italiano