non ti ci confondersi

  • 1confondersi — con·fón·der·si v.pronom.intr. (io mi confóndo) CO 1. turbarsi, smarrirsi; commuoversi | perdere il filo del discorso, del ragionamento: se si confonde non riesce più a parlare | far confusione: alla prima domanda difficile si è confuso Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 2frammischiare — [der. di mischiare, col pref. fra  ] (io frammìschio, ecc.). ■ v. tr. [mettere insieme cose diverse, anche con la prep. con del secondo arg.: f. la farina col grano ] ▶◀ (lett.) mescidare, mescolare, mischiare. ‖ confondere. ◀▶ distinguere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3perdere — / pɛrdere/ [lat. perdĕre, der. di dare dare , col pref. per 1 indicante deviazione] (pass. rem. pèrsi o perdètti [meno com. perdéi ], perdésti, pèrse o perdètte [meno com. perdé ], perdémmo, perdéste, pèrsero o perdéttero [meno com. perdérono ];… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4mescolare — [lat. volg. miscŭlare, der. di miscēre mescolare ] (io méscolo, ecc.). ■ v. tr. 1. [formare una massa omogenea di due o più sostanze diverse, con le prep. a, con del secondo arg.: m. il latte col caffè ] ▶◀ amalgamare, combinare, (lett.) mescere …

    Enciclopedia Italiana

  • 5ritrovare — [der. di trovare, col pref. ri  ] (io ritròvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [trovare un oggetto o una persona perduta o nascosta, anche con la prep. in del secondo arg.: r. una lettera nel cestino ] ▶◀ recuperare, reperire, rintracciare, rinvenire, (fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 6mescolarsi — me·sco·làr·si v.pronom.intr. (io mi méscolo) CO 1. fondersi in un insieme omogeneo; anche rec.: l olio e l acqua non si mescolano Sinonimi: impastarsi, mischiarsi. 2. di oggetti, confondersi, mischiarsi, finire in disordine: le chiavi si sono… …

    Dizionario italiano

  • 7perdere — A v. tr. 1. restare privo, non avere più □ lasciare, abbandonare CONTR. acquistare, acquisire, conseguire, impadronirsi, ottenere □ riavere 2. smarrire CONTR. ritrovare, trovare, recuperare, rintracciare, rinvenire, scovare 3 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8distinguersi — di·stìn·guer·si v.pronom.intr. CO 1. essere riconoscibile per qcs., differenziarsi: l elefante indiano si distingue da quello africano per le zanne meno sviluppate Sinonimi: differenziarsi, differire. Contrari: confondersi. 2. spec. di qcn.,… …

    Dizionario italiano

  • 9perdersi — pèr·der·si v.pronom.intr. (io mi pèrdo) CO 1. perdere la strada, l orientamento, smarrirsi: ci siamo persi per le vie di Milano | fig., perdere il filo, confondersi: durante la spiegazione mi sono perso più volte Sinonimi: smarrirsi | confondersi …

    Dizionario italiano

  • 10equivocare — v. intr. [der. di equivoco ] (io equìvoco, tu equìvochi, ecc.; aus. avere ). 1. [interpretare erroneamente il significato di parole o frasi] ▶◀ (fam.) andare errato, confondersi, fraintendere, sbagliarsi, travisare. 2. [cadere in un equivoco, non …

    Enciclopedia Italiana