non ha né fine né fondo

  • 101in — {{hw}}{{in}}{{/hw}}prep.  ( Fondendosi con gli art. determ.  dà origine alle prep. art. m. sing. nel , nello ; m. pl. nei , negli ; f. sing. nella ; f. pl. nelle ) I Stabilisce diverse relazioni dando luogo a molti complementi 1 Compl. di stato… …

    Enciclopedia di italiano

  • 102campagna — /kam paɲa / s.f. [lat. tardo campanea, campania, propr. agg. neutro pl., der. di campus campo ]. 1. a. [estesa superficie di un terreno aperto, coltivato o coltivabile: c. brulla ; aria di c. ] ▶◀ agro, Ⓣ (agr.) campo, (ant.) contado. ↓ paesaggio …

    Enciclopedia Italiana

  • 103tardo — agg. [lat. tardus lento ]. 1. [che manifesta lentezza nel muoversi, nell agire: essere t. nel muoversi ] ▶◀ indolente, lento, (fam.) lungo, torpido. ‖ addormentato, sonnolento. ◀▶ alacre, lesto, pronto, rapido, scattante, solerte, sollecito,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104Cadmo —    Figlio del re fenicio Agenore di Sidone e di Telefassa, era fratello di Europa, la fanciulla rapita da Zeus in forma di toro. Fondò il primo nucleo di Tebe e sposò Armonia, dalla quale ebbe le sfortunate figlie Autonoe, Ino, Agave e Semele .… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica