non avere né

  • 91pace — s.f. [lat. pax pacis ]. 1. (polit.) a. [condizione di assenza di conflitti, sia all interno di un popolo, di uno stato, ecc., sia all esterno, con altri popoli, altri stati, ecc.: tempo di p. ] ◀▶ conflitto, guerra. b. (estens.) [atto che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92vergogna — /ver goɲa/ s.f. [lat. verecundia ritegno ]. 1. a. [turbamento e disagio che si prova per un comportamento sentito come sconveniente, riprovevole, ecc., anche con le prep. di, per : provare v. (per una colpa, di un peccato )] ▶◀ ‖ mortificazione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93dubitare — v. intr. 1. essere in dubbio, essere scettico, essere dubbioso, essere in forse, non essere sicuro, non avere la certezza □ esitare, pencolare, tentennare, titubare, oscillare CONTR. essere certo, essere sicuro, non avere dubbi 2. (di dogma, di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 94passare — A v. intr. 1. transitare, circolare, percorrere, muoversi, sfilare, procedere CONTR. fermarsi, indugiare, sostare 2. (fig., di fiume, di strada, ecc.) toccare, estendersi, snodarsi, bagnare, correre, tagliare 3. andare, venire 4. (fi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 95torto — to/rto (1) part. pass. di torcere; anche agg. piegato, deviato, storto, distorto, stravolto, contorto, arcuato, curvo, sghembo, sghimbescio, strambo, inarcato, incurvato CONTR. diritto, lineare, rettilineo, rigido FRASEOLOGIA collo torto (fig.),… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 96Cristo — Crì·sto s.m., agg., inter. 1. s.m. FO TS relig. appellativo di Gesù di Nazareth: la dottrina, l insegnamento di Cristo; aver fede, credere in Cristo; la vita, la passione, i miracoli di Cristo | agg. OB consacrato con l unzione sacra 2. s.m. FO… …

    Dizionario italiano

  • 97asciutto — [lat. exsuctus, part. pass. di exsūgĕre succhiare, seccare , con sostituzione di pref.]. ■ agg. 1. a. [di luogo, clima e sim., privo di umidità: una stagione a. ] ▶◀ arido, secco. ◀▶ umido. b. [di terreno e sim., seccato dal sole o da altro… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98Principe de précaution — Le principe de précaution est formulé pour la première fois en 1992 dans le Principe 15 de la Déclaration de Rio : « En cas de risque de dommages graves ou irréversibles, l absence de certitude scientifique absolue ne doit pas servir de …

    Wikipédia en Français

  • 99domani — do·mà·ni avv., s.m.inv. FO 1. avv., il giorno che segue immediatamente l oggi: torno domani, domani andrò allo stadio; seguito da un sost. che specifica la parte del giorno: domani a mezzogiorno, domani mattina, domani pomeriggio, domani sera,… …

    Dizionario italiano

  • 100necessario — {{hw}}{{necessario}}{{/hw}}A agg. 1 Detto di ciò di cui non si può assolutamente fare a meno: cose necessarie alla vita, per vivere; SIN. Indispensabile; CONTR. Superfluo. 2 Che serve, è utile, occorre a qlcu. o qlco.: il tempo necessario per… …

    Enciclopedia di italiano