non avere né

  • 121dubbio — 1dùb·bio s.m. FO 1. condizione di chi è incerto, perplesso: essere in dubbio, vivere nel dubbio; forte perplessità, incertezza: avere, esternare dei dubbi, mi sorge un dubbio; non avere ombra di dubbio, essere assolutamente certo Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 122filo — 1fì·lo s.m. FO 1a. prodotto della filatura di fibre tessili naturali o artificiali, usato per tessere, cucire, ricamare, ecc.: filo di cotone, di seta, filo da ricamo; al pl., ordito, trama: le fila di un tessuto | pezzo, tratto di tale fibra:… …

    Dizionario italiano

  • 123momento — mo·mén·to s.m. FO 1a. brevissimo spazio di tempo, istante, attimo: avere un momento di esitazione, non avere un momento libero, un momento da perdere, per un momento ho creduto che scherzassi | un momento: per invitare qcn. ad attendere: un… …

    Dizionario italiano

  • 124picciolo — 1pic·ciò·lo s.m. 1. TS bot. formazione allungata a sottile sezione cilindrica, che sostiene la foglia collegandola al ramo 2. CO sostegno del frutto o del fiore | peduncolo {{line}} {{/line}} VARIANTI: picciuolo. DATA: sec. XIII. ETIMO: lat.… …

    Dizionario italiano

  • 125presenza — pre·sèn·za s.f. FO 1a. l essere presente in un luogo: non mi ero accorto della vostra presenza, la tua presenza non è gradita, è richiesta la tua presenza alla riunione; è stata segnalata la presenza di uno squalo in prossimità della costa |… …

    Dizionario italiano

  • 126padrone — {{hw}}{{padrone}}{{/hw}}s. m.  (f. a ) 1 Chi è proprietario di qlco. | Padrone del vapore, (scherz.) capo di una grande industria | Padrone di casa, il proprietario rispetto all affittuario. 2 Datore di lavoro | Andare a –p, a servizio | Padrone… …

    Enciclopedia di italiano

  • 127babbo — s.m. [lat. babbus, voce onomatopeica del linguaggio infantile], region. [uomo che ha figli, usato anche come appellativo] ▶◀ (fam.) pa , padre, papà, (fam.) papi. ‖ madre, mamma. ⇑ genitore. ◀▶ ‖ figlio. ● Espressioni: Babbo Natale ▶◀ Papà… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128metodo — / mɛtodo/ s.m. [dal lat. methodus f., gr. méthodos f., ricerca, indagine, investigazione , e anche il modo della ricerca ]. 1. a. [modo, procedimento seguito nello svolgere una qualsiasi attività, secondo un ordine e un piano prestabiliti: m. d… …

    Enciclopedia Italiana