non è di sua competenza

  • 1capocommessa — 1ca·po·com·més·sa s.f. → capocommesso. 2ca·po·com·més·sa s.f.inv., s.m. e f. CO 1. s.f.inv., azienda che ha ricevuto una commessa per la realizzazione di un opera, spec. pubblica, e subappalta ad altre aziende le parti che non sono di sua… …

    Dizionario italiano

  • 2ragione — {{hw}}{{ragione}}{{/hw}}s. f.  ( troncato in ragion  in alcune locuz. : a ragion veduta ; la ragion di Stato ; la ragion d essere  e sim. ) 1 La facoltà di pensare stabilendo rapporti e legami tra i concetti, di giudicare bene discernendo il vero …

    Enciclopedia di italiano

  • 3fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4spettanza — /spe t:antsa/ s.f. [der. di spettante ], burocr. 1. [il fatto di spettare, di competere a qualcuno, spec. nelle locuz. prep. di mia, di tua, di sua s., ecc.: quella decisione non era di sua s. ; l esame del ricorso è di s. esclusiva del… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5rapporto — /ra p:ɔrto/ s.m. [der. di rapportare ]. 1. [scritto, per lo più sintetico, steso da un funzionario per gli organi superiori su fatti che investono la sua competenza o responsabilità e sim.: fare, ricevere un r. ; r. breve, completo ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6faccenda — fac·cèn·da s.f. FO 1a. cosa da fare; incombenza, commissione: avere delle faccende da sbrigare; essere in tutt altre faccende affaccendato, occuparsi di tutt altro; essere faccenda di qcn., spettare a lui, essere di sua competenza; essere in… …

    Dizionario italiano

  • 7sussidiarietà — sus·si·dia·rie·tà s.f.inv. 1. CO l essere sussidiario; la caratteristica, la situazione di essere sussidiario, di svolgere una funzione di sussidio, di supporto e sim. 2. TS dir. principio secondo cui un autorità superiore sostituisce quella… …

    Dizionario italiano

  • 8perito — [dal lat. peritus, part. pass. di periri fare esperienza ]. ■ agg., lett. [di persona, che conosce per lunga pratica i segreti di una professione, di un arte e sim., con la prep. in : essere p. nelle scienze nautiche ] ▶◀ competente (di), esperto …

    Enciclopedia Italiana

  • 9Maria Rita Saulle — On 4 November 2005 Maria Rita Saulle was appointed Judge of the Italian Constitutional Court by the President of the Republic Carlo Azeglio Ciampi. She was sworn in on 9 November 2005 and died on the 7th July 2011.[1] Maria Rita Saulle was Full… …

    Wikipedia

  • 10competere — com·pè·te·re v.intr. (io compèto) CO 1. gareggiare, misurarsi: competere per il premio, nessuno può competere con il campione | stare a confronto, concorrere: la sua bellezza potrebbe competere con quella di un attrice, un prodotto che compete… …

    Dizionario italiano