noce (del piede)

  • 1noce — / notʃe/ s.f. [lat. nux nŭcis, voce di origine ignota, che indicava anche altri frutti a scorza dura, come mandorle, nocciole, ecc.]. 1. (bot.) [frutto secco e indeiscente del noce: schiacciare una n. ] ● Espressioni (con uso fig.): non com.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2noce — nó·ce s.m., s.m.inv., agg.inv., s.f. 1. s.m. AU albero d alto fusto coltivato per i suoi frutti e per il legname | TS bot.com. albero della famiglia delle Iuglandacee (Juglans regia) alto fino a 15 metri, con chioma ampia e arrotondata, diffuso… …

    Dizionario italiano

  • 3noce — s. m. 1. (fig.) pezzetto, piccola quantità 2. (in macelleria) rosa 3. (pop., del piede) malleolo FRASEOLOGIA guscio di noce (fam.), barchetta …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4malleolo — /ma l:ɛolo/ s.m. [dal lat. malleŏlus, dim. di malleus martello ; propr. martelletto ]. (anat.) [ciascuna delle due sporgenze ossee della caviglia: m. interno ; m. esterno ] ▶◀ Ⓖ (pop.) noce (del piede) …

    Enciclopedia Italiana

  • 5malleolo — s. m. (anat.) noce del piede …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6mollusco — mol·lù·sco s.m. 1a. CO invertebrato con corpo molle, quasi sempre provvisto di conchiglia 1b. TS zool. individuo del phylum dei Molluschi, acquatico o terrestre, non metamerico, i cui organi principali sono concentrati in un sacco viscerale e il… …

    Dizionario italiano