nobiltà d'animo

  • 1nobiltà — (ant. nobilità, nobilitade) s.f. [dal lat. nobilĭtas atis, der. di nobĭlis nobile ]. 1. a. [appartenenza alla classe dei nobili: n. di nascita ; famiglia di antica n. ] ▶◀ blasone, patriziato. b. (estens.) [i nobili nel loro complesso, come… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2nobiltà — no·bil·tà s.f.inv. CO 1. classe sociale, determinata dal diritto di nascita o da investitura sovrana, che in passato era depositaria di particolari privilegi, titolare della proprietà terriera e investita delle massime cariche civili e militari… …

    Dizionario italiano

  • 3nobiltà — {{hw}}{{nobiltà}}{{/hw}}s. f. 1 Condizione riconosciuta di nobile, con privilegi, per servizi resi al sovrano o alla patria o per benemerenze | (est.) Insieme e ceto dei nobili: la nobiltà napoletana. 2 Eccellenza, superiorità: la nobiltà degli… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4magnifico — ma·gnì·fi·co agg. FO 1a. di qcn., dotato di grandezza, nobiltà e generosità d animo: i magnifici principi di Firenze | molto generoso, munifico; iron., fare il magnifico, ostentare prodigalità Sinonimi: liberale, magnanimo, nobile | munifico,… …

    Dizionario italiano

  • 5ignobiltà — (o ignobilità) s.f. [dal lat. ignobilĭtas atis ]. 1. (lett.) [la condizione d ignobile] ◀▶ nobiltà. 2. (estens.) [mancanza di dignità, bassezza d animo] ▶◀ abiezione, meschinità, spregevolezza, turpitudine. ◀▶ nobiltà (d animo) …

    Enciclopedia Italiana

  • 6generosità — ge·ne·ro·si·tà s.f.inv. CO 1. l essere generoso, prodigo: donare con generosità, la raccolta di offerte ha scatenato una gara di generosità Sinonimi: larghezza, liberalità, munificenza, prodigalità. Contrari: avarizia, avidità, grettezza,… …

    Dizionario italiano

  • 7generoso — ge·ne·ró·so agg. FO 1. che è solito ricompensare largamente: un uomo generoso | che denota prodigalità, munificenza: una donazione generosa Sinonimi: largo, liberale, munifico, prodigo. Contrari: 1avaro, avido, gretto, meschino, 1parco,… …

    Dizionario italiano

  • 8generosità — /dʒenerosi ta/ s.f. [dal lat. generosĭtas atis ]. 1. a. [disponibilità a dare sul piano morale] ▶◀ abnegazione, altruismo, bontà, cuore, disinteresse. ↑ grandezza (d animo), magnanimità, nobiltà (d animo). ◀▶ egoismo, grettezza, meschinità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9onestà — (ant. onestade) s.f. [dal lat. honestas atis, der. di honestus onesto ]. 1. a. [disposizione d animo e comportamento di chi è leale e corretto; di soggetto astratto, il fatto di essere leale: uomo di provata o. ; sono certo dell o. delle sue… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10Guido Guinizelli — Al cor gentil rempaira sempre amore von Guido Guinizelli Guido Guinizelli (* um 1230 in Bologna; † um 1276 in Monselice, bei Padua) war ein italienischer Dichter und Gründer der Literaturbewegung Dolce stil novo …

    Deutsch Wikipedia