neppure

  • 1neppure — cong. [grafia unita di né pure ]. [indica ripetizione e rafforzamento di una precedente negazione] ▶◀ [➨ nemmeno] …

    Enciclopedia Italiana

  • 2neppure — nep·pù·re avv. FO neanche, nemmeno: non disse neppure una parola, se ne va senza neppure salutare, non scrive e neppure telefona | con valore di cong., colloq., come se: si è offeso neppure l avessi insultato Sinonimi: nemmeno. {{line}} {{/line}} …

    Dizionario italiano

  • 3neppure — {{hw}}{{neppure}}{{/hw}}avv.  e cong. Neanche …

    Enciclopedia di italiano

  • 4neppure — avv. e cong. neanche, nemmeno CONTR. anche, pure …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5loro — ló·ro pron.pers. di terza pers.m. e f.pl., agg.poss. di terza pers.pl., pron.poss. di terza pers.pl. FO I. pron.pers. di terza pers.m. e f.pl. I 1a. preceduto da preposizione con valore di compl.indir.: vai da loro, molti di loro non c erano, uno …

    Dizionario italiano

  • 6neanche — ne·àn·che avv. FO 1. assolutamente non, in nessun caso, usato in correlazione con un altra negazione: se non vieni, non vado neanche io, non mi ha scritto e neanche telefonato | ass., per aggiungere una negazione a un altra già espressa: «Ti… …

    Dizionario italiano

  • 7dipinto — di·pìn·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → dipingere, dipingersi 2a. agg. CO ornato con figure a colori o colorato con vernici, tinte e sim.: vaso dipinto, vetri dipinti, pareti dipinte| rappresentato per mezzo di colori: soggetto dipinto, scena… …

    Dizionario italiano

  • 8nessuno — nes·sù·no agg.indef., pron.indef.m., s.m. FO I. agg.indef. I 1a. solo sing., con valore negativo, non uno, neppure uno, neanche uno: nessun uomo è più gentile di lui; posposto al verbo richiede una negazione: non lo farei per nessun motivo al… …

    Dizionario italiano

  • 9cencio — cén·cio s.m. CO 1a. straccio, pezzo di tessuto vecchio e logoro usato spec. per fare le pulizie di casa: spolverare con un cencio; essere bianco come un cencio, come un cencio lavato, essere pallidissimo; essere trattato come un cencio, essere… …

    Dizionario italiano

  • 10lui — 1lui pron.pers. di terza pers.m.sing., s.m.inv. I. pron.pers. di terza pers.m.sing. I 1a. FO usato come complemento oggetto e come complemento di termine, quando sia necessario conferire un certo rilievo, in luogo delle forme clitiche lo e gli,… …

    Dizionario italiano