nello stesso

  • 1stesso — / stes:o/ (ant. o lett. istesso) [lat. iste ipse, accus. istum ipsum ]. ■ agg. 1. [che è proprio quello, che non è diverso o altro da quello di cui si parla o a cui si allude: vorrei lo s. posto di ieri ; siamo allo s. punto di prima ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2stesso — stés·so agg.dimostr., pron.dimostr.m. FO 1a. agg.dimostr., indica identità, proprio quello e non altro: andiamo in vacanza sempre nello stesso posto, quelle due famiglie vivono nella stessa casa, quella persona è la stessa di cui ti parlavo… …

    Dizionario italiano

  • 3stesso — {{hw}}{{stesso}}{{/hw}}A agg. dimostr. 1 Indica identità con qlco. o qlcu.: abbiamo le stesse idee; è sempre la stessa storia | Nel, al tempo –s, nello stesso tempo, contemporaneamente; SIN. Medesimo. 2 Indica uguaglianza per grandezza, quantità …

    Enciclopedia di italiano

  • 4uno — [lat. ūnus ] num. card. ■ agg. 1. a. [che è pari a una unità: il paese dista un chilometro ]. b. [che è pari alla prima unità di una serie: il numero u. della fila ; l articolo u. della Costituzione ] ▶◀ primo. ● Espressioni: fig., numero uno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5generazione — ge·ne·ra·zió·ne s.f. 1a. FO il generare, il generarsi e il loro risultato | processo di riproduzione degli esseri viventi: generazione dell uomo, degli animali, delle piante Sinonimi: procreazione, riproduzione. 1b. TS filos. nella filosofia… …

    Dizionario italiano

  • 6sincrono — sìn·cro·no agg., s.m. 1. agg. CO che avviene nello stesso momento o nello stesso intervallo di tempo: eventi, movimenti sincroni | BU contemporaneo, che risale alla stessa epoca Sinonimi: simultaneo. 2. agg. TS fis. che ha il medesimo periodo:… …

    Dizionario italiano

  • 7altrettanto — A agg. indef. nello stesso numero, nella stessa quantità, nella stessa misura, tanto B anche pron. indef. lo stesso □ la stessa misura C avv. nello stesso modo, similmente, ugualmente …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8simultaneità — s. f. contemporaneità, coincidenza, sincronismo, sincronia □ concomitanza, concorso □ (med., di pulsazioni arteriose) isocronismo CONTR. diacronia, diacronicità □ anteriorità, precedenza □ posteriorità, successione. SFUMATURE simultaneità… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9classe — clàs·se s.f. 1. TS stor. in Roma antica, fascia di popolazione individuata in base al censo; in particolare, la prima classe, il ceto più abbiente 2. FO strato sociale contraddistinto da una particolare condizione socio economica | insieme di… …

    Dizionario italiano

  • 10coabitare — co·a·bi·tà·re v.intr. (io coàbito; avere) CO 1. abitare nello stesso appartamento | convivere senza essere sposati 2. abitare nello stesso edificio {{line}} {{/line}} DATA: 1584 85. ETIMO: dal lat. tardo cohabĭtāre, v. anche abitare …

    Dizionario italiano