né più ne meno

  • 91cadere — /ka dere/ v. intr. [lat. cadĕre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. caddi, cadésti, ecc.; fut. cadrò, ecc.; condiz. cadrèi, ecc.; nell uso ant. e lett., si ha in alcune forme il tema cagg ;pres. cong. càggia, ger. caggèndo ; aus. essere ). 1.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92forse — / forse/ [lat. forsit, comp. di fors sorte, caso e sit sia ]. ■ avv. 1. a. [indica in genere dubbio circa quanto si afferma: f. è stato meglio così ] ▶◀ probabilmente. ◀▶ certamente, di certo, di sicuro, senz altro, senza (ombra di) dubbio, senza …

    Enciclopedia Italiana

  • 93Murder of Meredith Kercher — Patrick Lumumba redirects here. Not to be confused with Patrice Lumumba. Murder of Meredith Kercher Meredith Susanna Cara Kercher, known as Mez Born 28 December 1985(1985 12 28 …

    Wikipedia

  • 94colonna — co·lón·na, co·lòn·na s.f. 1a. AU elemento architettonico verticale costituito generalmente da una base, un fusto spec. cilindrico e un capitello, usato come sostegno o per abbellimento: le colonne di un tempio, di un portico, colonna di marmo, di …

    Dizionario italiano

  • 95discussione — di·scus·sió·ne s.f. AU 1. il discutere; esame attento e approfondito di una questione, fatto da due o più persone che esprimono pareri più o meno contrastanti: la discussione di un progetto, una discussione pacata, accesa, interminabile;… …

    Dizionario italiano

  • 96diviso — 1di·vì·so p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → dividere, dividersi 2. agg. CO discorde: pareri, animi divisi 3. agg. CO di coniuge, che non convive più con il partner, separato: i miei genitori vivono divisi da alcuni anni 4. agg. TS mat. in… …

    Dizionario italiano

  • 97forza — fòr·za s.f. FO 1. energia fisica, robustezza, vigoria del corpo o delle sue membra: avere molta forza, uomo di grande forza fisica, la forza delle braccia, delle gambe, avere la forza di un toro; non avere più la forza di alzarsi; potenza… …

    Dizionario italiano

  • 98fuga — fù·ga s.f. 1. FO il fuggire: una fuga precipitosa, disordinata, cercare scampo con la fuga; mettersi, volgersi in fuga, fuggire | TS relig. la fuga in Egitto, secondo il racconto evangelico, quella da Betlemme di Giuseppe e Maria con Gesù bambino …

    Dizionario italiano

  • 99mescolare — me·sco·là·re v.tr. (io méscolo) AU 1. mettere insieme due o più sostanze solide o liquide in modo da formare un insieme più o meno omogeneo: mescolare olio e aceto, mescolare acqua e vino | estens., bere bevande alcoliche diverse a breve distanza …

    Dizionario italiano

  • 100momento — mo·mén·to s.m. FO 1a. brevissimo spazio di tempo, istante, attimo: avere un momento di esitazione, non avere un momento libero, un momento da perdere, per un momento ho creduto che scherzassi | un momento: per invitare qcn. ad attendere: un… …

    Dizionario italiano