né più ne meno

  • 111unione — /u njone/ s.f. [dal lat. tardo unio onis, der. di unus uno ]. 1. [azione di unificare o essere unificati] ▶◀ e ◀▶ [➨ unificazione (1. a)]. ● Prov.: l unione fa la forza [in compagnia si raggiunge meglio lo scopo] ◀▶ chi fa da sé fa per tre,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112Vico, Giambattista — Giambattista Vico Antonio Pérez Ramos Faire, c’est se faire. S.Mallarmé Giambattista Vico’s (1688–1744) contribution to the history of western thought is both difficult to identify and still harder to evaluate. So much so that the overall… …

    History of philosophy

  • 113piazzato — piaz·zà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → piazzare, piazzarsi 2a. agg. CO che ha raggiunto una buona posizione, spec. sociale, economica o professionale | che ha buone probabilità di raggiungere un determinato scopo: per la promozione a… …

    Dizionario italiano

  • 114sfoltire — sfol·tì·re v.tr. CO 1. spec. con riferimento a capigliatura, barba o sim., rendere meno folto, diradando o accorciando: sfoltire i baffi, le sopracciglia, l età gli ha già sfoltito i capelli Contrari: infoltire. 2. diradare, rendere più rado,… …

    Dizionario italiano

  • 115sfoltirsi — sfol·tìr·si v.pronom.intr. CO di capigliatura, barba o sim., diventare meno folta, diradarsi: con l età i capelli si sfoltiscono | diventare più rado, meno fitto: in quel punto la vegetazione si sfoltisce Sinonimi: diradarsi. Contrari: infoltirsi …

    Dizionario italiano

  • 116soleggiamento — so·leg·gia·mén·to s.m. 1. BU il soleggiare e il suo risultato; esposizione al sole 2. TS edil. in un edificio, fruizione della luce del sole più o meno prolungata a seconda dell orientamento e della presenza o meno di altri edifici, alberi e sim …

    Dizionario italiano

  • 117sosta — sò·sta s.f. AD 1a. il fermarsi in un luogo; tappa più o meno lunga che si fa durante un viaggio, un cammino, una marcia: viaggio senza soste 1b. permanenza di un autoveicolo fermo e senza guidatore a bordo sul suolo pubblico: sosta consentita… …

    Dizionario italiano

  • 118uovo — uò·vo s.m. 1a. FO TS embriol. negli animali ovipari, cellula germinativa fecondata o meno, ricoperta da un guscio o altro materiale protettivo, fornita di più o meno vaste riserve nutritive, che viene espulsa dal corpo materno prima che l… …

    Dizionario italiano

  • 119droga — {{hw}}{{droga}}{{/hw}}s. f. 1 Sostanza aromatica vegetale usata per condire le vivande; SIN. Spezie. 2 Ogni sostanza di origine vegetale o chimica capace di provocare modificazioni più o meno temporanee e dannose dell equilibrio psicofisico di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 120rallentare — {{hw}}{{rallentare}}{{/hw}}A v. tr.  (io rallento ) 1 Rendere meno veloce: rallentare la corsa; CONTR. Affrettare. 2 (assol.) Diminuire la velocità: il veicolo rallenta; CONTR. Accelerare. 3 (fig.) Diminuire di intensità: rallentare la… …

    Enciclopedia di italiano