né più ne meno

  • 101sanatoria — sa·na·tò·ria s.f. 1. TS dir. eliminazione della causa di invalidità di un negozio giuridico | atto con cui l autorità competente rende legittime situazioni che altrimenti sarebbero dichiarate illegittime per inosservanza di una o più prescrizioni …

    Dizionario italiano

  • 102scuro — 1scù·ro agg., s.m., avv. I. agg. AU I 1. poco o male illuminato: stanze scure; immagini, fotografie scure; privo di luce, buio: notte scura | cupo, nuvoloso: cielo, tempo scuro Sinonimi: oscuro; buio, tenebroso | fosco, livido, nuvoloso, plumbeo …

    Dizionario italiano

  • 103torre — 1tór·re s.f. 1. FO costruzione a sviluppo verticale più o meno accentuato, con pianta poligonale o circolare, isolata o annessa a edifici, spec. come fortificazione o luogo di osservazione: torre di avvistamento, la torre dell orologio, le torri… …

    Dizionario italiano

  • 104stringere — {{hw}}{{stringere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io stringo , tu stringi ; pass. rem. io strinsi , tu stringesti ; part. pass. stretto ) 1 Avvicinare fra loro due cose, o due parti di una stessa cosa, serrando più o meno forte: stringere una morsa, le… …

    Enciclopedia di italiano

  • 105foro — foro1 / foro/ s.m. [der. di forare ] (pl. i, ant. le fora ). 1. [apertura, per lo più circolare e di piccole dimensioni: fare un f. nella cintura ; aprire un f. nella parete ] ▶◀ buco, pertugio. ‖ passaggio. 2. (anat.) [apertura, a contorni più o …

    Enciclopedia Italiana

  • 106garage — /ga raʒ/ s.m., fr. [der. di garer mettere al riparo , propr. (il) mettere al riparo ], in ital. invar. 1. [locale più o meno ampio dove possono essere parcheggiate più autovetture] ▶◀ autorimessa, rimessa, [formato da più piani] autosilo. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107occhio — / ɔk:jo/ s.m. [lat. ŏcŭlus ]. 1. (anat.) a. [organo di senso atto a ricevere gli stimoli luminosi e a trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive] ▶◀ Ⓖ (poet.) ciglio, Ⓖ (poet.) finestra, Ⓖ (poet.) luce, Ⓖ (poet.) lucerna …

    Enciclopedia Italiana

  • 108oltre — / oltre/ (ant. oltra) [lat. ultra ]. ■ avv. 1. [in una posizione più avanzata, anche fig.: andare o. ] ▶◀ avanti, innanzi, più in là. 2. [per altro tempo: ho deciso di non aspettare o. ] ▶◀ ancora, ulteriormente. ■ prep. 1. [di là da un luogo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109pezzo — / pɛts:o/ s.m. [der. di pezza ]. 1. a. [quantità, più o meno piccola, di un determinato materiale, per lo più se originata da rottura] ▶◀ ⇓ brandello, brano, frammento, frantume, rottame, scheggia. ● Espressioni: andare in pezzi ➨ ❑; fig., avere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110rumore — /ru more/ (ant. e lett. romore) s.m. [lat. rumor ōris ]. 1. a. [perturbazione sonora che dà luogo a una sensazione acustica e che viene per lo più percepita come sgradevole] ▶◀ ‖ suono. ⇓ boato, fischio, fragore, rombo, schianto, schiamazzo,… …

    Enciclopedia Italiana