moto all'indietro

  • 1nottolino — not·to·lì·no s.m. 1. dim. → nottola 2a. CO piccolo saliscendi usato per le chiusure di porte, finestre, ante, spec. rustiche 2b. CO nelle moderne serrature, il cilindro in cui si inserisce la chiave 3. TS mecc. elemento di un meccanismo che… …

    Dizionario italiano

  • 2retrogrado — {{hw}}{{retrogrado}}{{/hw}}A agg. 1 (biol.) Caratterizzato da movimento all indietro. 2 (astron.) Moto retrogrado degli astri, opposto al moto solare. 3 (fig.) Che ama le usanze del passato ed è ostile al progresso; SIN. Retrivo. B s. m.  (f. a ) …

    Enciclopedia di italiano

  • 3giù — avv., agg.inv. FO I. avv. I 1. preceduto da verbi di moto, di stato e sim., in basso, verso il basso: scendere, tirare, lanciare giù Sinonimi: dabbasso, sotto. Contrari: sopra, su. I 2. con valore pleonastico, preposto a un avverbio o a un… …

    Dizionario italiano

  • 4avanti — a·vàn·ti avv., agg.inv., loc. di comando, prep., s.m.inv., s.m. e f.inv. 1. avv. FO indica la posizione o la direzione che è di fronte alla persona che parla o alla persona o cosa che costituisce il punto di riferimento: guardare avanti, correre… …

    Dizionario italiano

  • 5Calcio Florentin — Un match de calcio florentin joué en 1688 sur la piazza Santa Croce. Le calcio florentin (appelé calcio in costume, calcio in livrea ou calcio storico fiorentino en italien) est un sport florentin de la Renaissance qui est parfois considéré par… …

    Wikipédia en Français

  • 6Calcio Storico — Calcio florentin Un match de calcio florentin joué en 1688 sur la piazza Santa Croce. Le calcio florentin (appelé calcio in costume, calcio in livrea ou calcio storico fiorentino en italien) est un sport florentin de la Renaissance qui est… …

    Wikipédia en Français

  • 7Calcio florentin — 43° 46′ 08″ N 11° 15′ 42″ E / 43.7688, 11.2616 …

    Wikipédia en Français

  • 8Giuoco del calcio — Calcio florentin Un match de calcio florentin joué en 1688 sur la piazza Santa Croce. Le calcio florentin (appelé calcio in costume, calcio in livrea ou calcio storico fiorentino en italien) est un sport florentin de la Renaissance qui est… …

    Wikipédia en Français

  • 9rinviare — rin·vi·à·re v.tr. CO 1a. inviare di nuovo, mandare una seconda volta qcn. o qcs. a una destinazione o a un destinatario; rimandare al luogo di provenienza: rinviare un fax Sinonimi: rispedire. 1b. respingere, mandare indietro: rinviare una… …

    Dizionario italiano

  • 10giù — (ant. giuso) avv. [lat. tardo iūsum, deosum, dal class. deorsum ]. 1. [verso il basso, con verbi di stato e di moto: essere, andare, scendere, cadere g. ; così discesi del cerchio primaio g. nel secondo (Dante)] ▶◀ abbasso, dabbasso, (di) sotto,… …

    Enciclopedia Italiana