morto di fame

  • 1morto — / mɔrto/ [part. pass. di morire ; lat. mortuus, part. pass. di mŏri morire ]. ■ agg. 1. a. [di persona, animale, organismo vivente in cui siano venute meno le funzioni vitali: i soldati m. ] ▶◀ deceduto, defunto, estinto, perito, (eufem.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2fame — s.f. [lat. fames ]. 1. a. [sensazione causata dal bisogno di cibo] ▶◀ (non com.) appetenza, (fam.) appetito, languore. ↑ ghiottoneria, ingordigia, voracità. ◀▶ disappetenza, inappetenza. ↑ nausea. ‖ pienezza, sazietà. ● Espressioni: fig., spreg …

    Enciclopedia Italiana

  • 3morto — mòr·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → morire, morirsi 2a. agg. AD di persona, che è giunta al termine della propria vita, che ha cessato di vivere: cadere, restare morto sul colpo, lo trovarono morto sul pavimento; essere un uomo morto, essere… …

    Dizionario italiano

  • 4morto — A part. pass. di morire; anche agg. 1. defunto, deceduto, estinto, perito, spirato, trapassato, scomparso, crepato (spec. spreg.) □ stecchito CONTR. nato □ vivo, vivente □ redivivo, risorto □ sopravvissuto 2 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5morto — {{hw}}{{morto}}{{/hw}}A part. pass.  di morire ; anche agg. 1 Che ha cessato di vivere. 2 (fig.) Privo di animazione, di vita: è una città morta; una festa morta | Passato, trascorso, detto di tempo, età | Lingua morta, non più parlata. 3 (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6fame — s. f. (raro al pl.) 1. inanizione, inedia, languore □ digiuno □ appetito, appetenza, voracità □ (est.) licoressia, bulimia CONTR. sazietà, pienezza, saturazione □ inappetenza □ (est.) anoressia …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7fame — {{hw}}{{fame}}{{/hw}}s. f.  (raro )  al pl. 1 Sensazione causata dall impellente bisogno di cibo: soffrire la fame | Morire di –f, essere molto affamato; (fig.) essere in condizioni di estrema miseria | Morto di –f, persona molto povera; (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8spiantato — [part. pass. di spiantare ], fam. ■ agg. [di persona, che è ridotto senza un soldo e senza un lavoro stabile: una famiglia di nobili s. ] ▶◀ (fam.) scannato, (fam.) squattrinato. ↑ indigente, miserabile, (fam.) morto di fame, (burocr.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9affamato — af·fa·mà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → affamare 2a. agg., s.m. CO che, chi ha fame o è ridotto alla fame Contrari: 1pieno, satollo, sazio. 2b. s.m. CO estens., povero, miserabile, anche spreg. Sinonimi: miserabile, morto di fame. 3. agg. CO …

    Dizionario italiano

  • 10mendicante — [part. pres. di mendicare ]. ■ agg. [che va mendicando] ▶◀ ‖ bisognoso, indigente, (lett.) mendico, povero, (non com.) questuante. ◀▶ abbiente, agiato, benestante, facoltoso, ricco. ■ s.m. e f. 1. [chi vive di elemosine] ▶◀ (spreg.) accattone,… …

    Enciclopedia Italiana