misure di lunghezza

  • 1canna — {{hw}}{{canna}}{{/hw}}s. f. 1 Pianta erbacea delle Glumiflore con fusto alto e robusto, silicizzato e resistente, e rizoma sotterraneo perenne | Canna d India, pianta delle Spadiciflore, i cui fusti lunghi e sottili servono per produrre stuoie,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2spazio — spà·zio s.m. 1. FO luogo illimitato e indefinito entro cui si collocano gli oggetti reali: i concetti di spazio e tempo | TS mat. insieme di punti o di altri enti che presentano proprietà uguali o simili a quelle dello spazio in cui viviamo (simb …

    Dizionario italiano

  • 3misura — mi·sù·ra s.f. FO 1. numero reale che esprime il valore del rapporto tra una grandezza e un altra a essa omogenea, scelta convenzionalmente come unità, determinato mediante opportuni metodi o strumenti di misurazione (abbr. mis.): misura di… …

    Dizionario italiano

  • 4misura — s. f. 1. (di spazio) dimensione, estensione, lunghezza, larghezza, superficie □ grandezza □ mole CFR. metro , metro 2. misurazione, rilevamento 3. (di quantità) dose, dosaggio, dosatura, quantità □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5misura — /mi zura/ s.f. [lat. mensūra, der. di mensus, part. pass. di metiri misurare ]. 1. (matem.) [rapporto tra una grandezza e un altra ad essa omogenea assunta come unità, spesso nell espressione unità di m. ]. 2. (estens.) [ognuna delle dimensioni… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7dimensione — di·men·sió·ne s.f. FO 1. ciascuna delle misure che in uno spazio tridimensionale determinano l estensione di un corpo in lunghezza, larghezza, profondità: prendere le dimensioni di una stanza, un solido ha tre dimensioni, le dimensioni di un… …

    Dizionario italiano

  • 8brachicefalia — bra·chi·ce·fa·lì·a s.f. TS antrop. alterazione delle normali misure del cranio, caratterizzata dal prevalere del diametro della larghezza su quello della lunghezza Contrari: dolicocefalia. {{line}} {{/line}} DATA: 1871. ETIMO: comp. di brachi e… …

    Dizionario italiano

  • 9ottava — ot·tà·va s.f. 1. TS lit. periodo di otto giorni che segue una festività religiosa: l ottava di Natale, di Pasqua 2. TS metr. strofa costituita da otto endecasillabi di cui i primi sei a rima alternata e i due finali a rima baciata, caratteristica …

    Dizionario italiano

  • 10pollice — pòl·li·ce s.m. AD 1. il più grosso dito della mano, che si oppone alle altre dita ed è costituito di due sole falangi; anche in funz. agg.: il dito pollice 2. impropr., alluce 3. TS metrol. antica unità di misura di lunghezza equivalente a 2,54… …

    Dizionario italiano