mi ha domandato di te

  • 1domandato — do·man·dà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → domandare, domandarsi 2. agg. LE richiesto, interrogato: grande vergogna sarebbe a colui che rimasse cose sotto vesta di figura o di colore rettorico, e poscia, domandato, non sapesse denudare le sue… …

    Dizionario italiano

  • 2Venetian language — infobox language name=Venetian nativename=Vèneto states=Italy, Croatia, Slovenia, Brazil (States of Rio Grande do Sul and Santa Catarina under the name of Taliàn with influence of Portuguese and some other Northern Italian languages), Mexico (in… …

    Wikipedia

  • 3domandare — do·man·dà·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., chiedere rivolgendo una domanda: domandare il motivo di qcs., domandare l ora; non me lo domandare nemmeno!, e me lo domandi?, non è da domandare, in risposta a domande ovvie, spec. fam. | in loc.pragm.:… …

    Dizionario italiano

  • 4virtuoso — vir·tuó·so agg., s.m. 1. agg. CO che si comporta e vive secondo virtù: donna onesta e virtuosa | conforme a virtù: scelta, condotta virtuosa | BU estens., che induce, che stimola a seguire la virtù Sinonimi: dabbene, intemerato, irreprensibile,… …

    Dizionario italiano

  • 5chiesto — {{hw}}{{chiesto}}{{/hw}}part. pass.  di chiedere ; anche agg. Domandato | Preteso …

    Enciclopedia di italiano

  • 6no — {{hw}}{{no}}{{/hw}}A avv. 1 Si usa come negazione di ciò che viene domandato o proposto: ‘accetti la mia offerta?’ ‘No!’; no certo; no di certo; no di sicuro; no davvero | Dire, rispondere, accennare, fare di no, negare, rifiutare | Pare di no,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7sì (1) — {{hw}}{{sì (1)}{{/hw}}A avv. 1 Si usa come affermazione di ciò che viene domandato o proposto: ‘vuoi uscire con noi?’ ‘Sì’ | Dire, rispondere, accennare, fare di sì, accettare, dare risposta affermativa | Se sì, in caso affermativo: pensaci, e se …

    Enciclopedia di italiano

  • 8domanda — (ant. o tosc. dimanda) s.f. [der. di domandare ]. 1. [il domandare e, anche, le parole con cui si domanda] ▶◀ interrogativo, interrogazione, quesito, questione. ◀▶ ‖ ✻ risposta. 2. (educ.) [quanto viene domandato su materia di studio: d. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9esaudire — /ezau dire/ v. tr. [dal lat. exaudire, der. di audire udire , col pref. ex  ] (io esaudisco, tu esaudisci, ecc.). [concedere ciò che viene domandato: e. una preghiera ] ▶◀ accogliere, accontentare, appagare, ascoltare, assecondare, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10rispondere — /ri spondere/ [lat. respondēre (der. di spondēre promettere , col pref. re  ) con mutamento di coniug.] (io rispóndo, ecc.; pass. rem. rispósi, rispondésti, rispóse, ecc.; part. pass. rispósto ). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [dare una risposta a… …

    Enciclopedia Italiana