mettersi in agitazione (per qc)

  • 1mettersi — mét·ter·si v.pronom.intr. e tr. (io mi métto) CO 1. v.pronom.intr., collocarsi; assumere una determinata posizione: mettiti qui; mettersi in piedi, sdraiato; mettersi in ginocchio, inginocchiarsi, spec. per pregare o in segno di devozione 2a.… …

    Dizionario italiano

  • 2eccitarsi — ec·ci·tàr·si v.pronom.intr. (io mi èccito) 1. AU di qcn.: mettersi in agitazione, accalorarsi, esaltarsi: eccitarsi per una novità, eccitarsi all idea di un viaggio, eccitarsi facilmente; anche rec. | avere stimoli sessuali: eccitarsi guardando… …

    Dizionario italiano

  • 3moto — moto1 / mɔto/ s.f. [abbrev. di motocicletta ], invar., fam. [motociclo di cilindrata superiore a 250 cm3] ▶◀ [➨ motocicletta].   moto2 s.m. [lat. mōtus us, der. di movēre muovere ]. 1. a. [il muoversi: il m. ondoso del mare ] ▶◀ movimento …

    Enciclopedia Italiana

  • 4in — 1in prep. FO 1a. introduce determinazioni di spazio, spec. di stato in luogo, anche fig.: una villa in montagna, vivere in città; perseverare in un errore | entro, dentro: tenere un oggetto in mano, avere un presentimento nell animo | su, sopra:… …

    Dizionario italiano

  • 5pace — s.f. [lat. pax pacis ]. 1. (polit.) a. [condizione di assenza di conflitti, sia all interno di un popolo, di uno stato, ecc., sia all esterno, con altri popoli, altri stati, ecc.: tempo di p. ] ◀▶ conflitto, guerra. b. (estens.) [atto che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6sciopero — sciò·pe·ro s.m. 1. AU TS dir.lav. astensione collettiva dal lavoro, disposta da una pluralità di lavoratori per la tutela di comuni interessi e diritti di tipo economico, sindacale, politico, ecc.: sciopero sindacale, sciopero nazionale, sciopero …

    Dizionario italiano