mettersi davanti

  • 1accodarsi — v. rifl. 1. mettersi in fila, mettersi in coda CONTR. mettersi in testa, mettersi davanti 2. (fig.) seguire, aggregarsi CONTR. staccarsi, allontanarsi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2piazzare — /pja ts:are/ [dal fr. placer collocare ]. ■ v. tr. 1. [dare una posizione: p. i cannoni sulla collina ] ▶◀ collocare, disporre, mettere, porre, posizionare, (non com., milit.) postare, sistemare, situare, ubicare. ◀▶ levare, spostare, togliere. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 3piantare — [lat. plantare ]. ■ v. tr. 1. (agr.) a. [mettere nella terra un seme, un pollone, o anche una piantina giovane, perché attecchisca e si sviluppi] ▶◀ [riferito a impianti estensivi] piantumare. ⇓ seminare. ◀▶ spiantare, sradicare. b. [dotare un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4tagliare — [dal fr. ant. tailler, lat. tardo taliare, der. di talea talea ] (io tàglio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [interrompere del tutto la continuità di un corpo operandovi una o più divisioni con uno strumento tagliente: t. una tavola di legno, un foglio di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5parare — [lat. parare preparare, apparecchiare; procurare, acquistare ]. ■ v. tr. 1. [abbellire con parati: p. la chiesa per la cerimonia ] ▶◀ addobbare, adornare, apparecchiare, decorare, guarnire, ornare, (non com.) pavesare. ‖ rivestire. ⇓ infiorare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6bello — / bɛl:o/ [lat. pop. bellus carino, grazioso ] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r ; bèllo, bègli negli altri casi; il pl. bèlli oggi è usato soltanto quand è… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7testa — / tɛsta/ s.f. [dal lat. tardo testa cranio, testa , in origine guscio, vaso ]. 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: t. piccola, grossa ; sollevare, girare, voltare …

    Enciclopedia Italiana

  • 8difronte — /di fronte/ [grafia unita di di fronte ], non com. ■ avv. [davanti alla faccia: mettersi d. ] ▶◀ davanti, di faccia, dinanzi, dirimpetto. ◀▶ di spalle. ▼ Perifr. prep.: fig., difronte a 1. [posto davanti] ▶◀ davanti a, dinnanzi a, dirimpetto a,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9avanti — {{hw}}{{avanti}}{{/hw}}A avv. 1 Indica antecedenza nello spazio: fare due passi avanti | Andare –a, procedere; (fig.) fare progressi | (fig.) Tirare –a, vivere alla meno peggio | Mettersi, farsi –a, (fig.) mettersi in vista | Mandare avanti la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10inginocchiarsi — v. intr. pron. [der. di ginocchio, col pref. in 1] (io m inginòcchio, ecc.). 1. [mettersi in ginocchio, per lo più in atto di devozione: i. davanti all altare ] ▶◀ genuflettersi, mettersi in ginocchio. ◀▶ alzarsi, sollevarsi. 2. (estens.) [cedere …

    Enciclopedia Italiana