mettere in comunicazione

  • 21posto (1) — {{hw}}{{posto (1)}{{/hw}}part. pass.  di porre ; anche agg. 1 Collocato, situato. 2 Supposto, ammesso | Posto che, dato che | Posto ciò, premesso questo. posto (2) {{hw}}{{posto (2)}{{/hw}}s. m. 1 Luogo determinato assegnato a qlcu. o a qlco.:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 22strada — s. f. 1. via □ (est.) stradone, viale, corso, passeggio, contrada (region.), calle (poet.) CFR. statale, provinciale, autostrada, arteria, rotabile, carrozzabile □ viottolo, sentiero, pista, carraia, scorciatoia, mulattiera, traccia, tratturo 2.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 23protocollo — pro·to·còl·lo s.m. 1. TS diplom. l insieme delle formule iniziali di un documento che precedono il testo vero e proprio 2. TS st.dir. in passato, registro nel quale i notai trascrivevano integralmente o in modo abbreviato il testo del documento… …

    Dizionario italiano

  • 24avviso — /a v:izo/ s.m. [dal fr. ant. avis, dalla locuz. ce m est à vis, lat. volg. mihi est visum per il class. mihi videtur mi sembra ]. 1. a. [insieme di parole con cui si consiglia o si esorta qualcuno a fare qualcosa] ▶◀ [➨ avvertenza (2. a)].… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25riscontro — ri·scón·tro s.m. CO 1. il riscontrare e il suo risultato: riscontro di due documenti, di due testimonianze, fare un riscontro; mettere a riscontro, mettere a confronto, confrontare | in filologia, collazione di codici, di manoscritti Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 26strada — {{hw}}{{strada}}{{/hw}}s. f. 1 Tratto di terreno, generalmente spianato o lastricato, che permette la comunicazione fra più luoghi: quella strada porta, conduce, va a Roma; quella strada mette in piazza; strada statale, comunale | Strada… …

    Enciclopedia di italiano

  • 27nota — / nɔta/ s.f. [dal lat. nŏta segno, marchio, ecc. ]. 1. [notazione che serve a evidenziare qualcosa: apporre una n. accanto ai nominativi dei presenti ] ▶◀ annotazione, segno. ⇓ asterisco, croce, crocetta, puntino, sigla, sigletta. ● Espressioni:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28bando — s. m. 1. annuncio, avviso, notificazione, editto, legge, comunicazione, chiamata, grida (lett.), proclama, manifesto, ordine 2. espulsione, cacciata, esilio, ostracismo, confino, proscrizione, deportazione FRASEOLOGIA porre, mettere al bando,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 29comunicare — co·mu·ni·cà·re v.tr. e intr. (io comùnico) 1. v.tr. FO render comune, far partecipi altri di qcs.: comunicare un idea; comunicare la propria gioia, i propri progetti; gli ho comunicato le mie intenzioni | far conoscere, far sapere, confidare:… …

    Dizionario italiano

  • 30contatto — con·tàt·to s.m. 1a. FO il toccarsi di due o più cose: essere, venire, mettere a contatto; stare a contatto con qcs., di qcs., essere a diretto contatto con qcn., qcs. o di qcn., qcs. | TS geol. superficie o zona che delimita due formazioni… …

    Dizionario italiano