mettere in canzone

  • 1canzone — /kan tsone/ (ant. canzona) s.f. [lat. cantio onis, der. di canĕre cantare (supino cantum )]. 1. (crit.) [componimento lirico formato da un numero indeterminato di stanze o strofe che hanno tutte lo stesso schema della prima e che si chiude con un …

    Enciclopedia Italiana

  • 2canzonare — /kantso nare/ v. tr. [der. di canzone ] (io canzóno, ecc.). 1. (ant.) [celebrare in versi] ▶◀ cantare, esaltare. 2. a. [mettere in ridicolo, farsi gioco di qualcuno] ▶◀ beffarsi (di), (lett.) berteggiare, burlarsi (di), (non com.) corbellare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3celia — / tʃɛlja/ s.f. [da Celia, nome di giovane commediante di genio burlesco]. [gesto, espressione e sim., fatto e soprattutto detto scherzando] ▶◀ beffa, burla, motteggio, presa in giro, scherzo. ● Espressioni: lett., mettere in celia [attaccare con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5attaccare — at·tac·cà·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., congiungere, con colla, cuciture, legature e sim.: attaccare la fodera a una giacca, attaccare un bottone | affiggere: attaccare un manifesto | estens., appendere: attaccare i quadri, attaccare l… …

    Dizionario italiano

  • 6arrangiare — ar·ran·già·re v.tr. AU 1. aggiustare alla meglio: arrangiare un abito | fig., spec. colloq., dare una lezione, conciare per le feste: ora ti arrangio io! Sinonimi: accomodare, rabberciare, racconciare, rassettare, sistemare | aggiustare, conciare …

    Dizionario italiano

  • 7piede — {{hw}}{{piede}}{{/hw}}s. m.  (raro  o lett. troncato in piè ) 1 (anat.) Segmento distale dell arto inferiore del corpo umano: avere piedi grandi, piccoli | Camminare in punta di piedi, per non fare rumore | Sentirsi mancare il terreno, la terra,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8registrare — v. tr. [der. di registro ]. 1. (amministr.) a. [scrivere in un registro: r. le entrate, le uscite ] ▶◀ annotare, appuntare, notare, prendere nota (di), segnare. ‖ catalogare, inventariare, protocollare, rubricare, schedare. b. [iscrivere un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 10parodia — 1pa·ro·dì·a s.f. CO 1. composizione che ripropone uno stile, un opera letteraria, un film e sim., accentuandone i caratteri in modo caricaturale o satirico: fare la parodia di una poesia, di una canzone, mettere in parodia 2. estens., imitazione… …

    Dizionario italiano