mettere i ferri

  • 1mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2ferro — fèr·ro s.m. 1a. FO metallo di colore grigio argenteo impiegato, per la sua duttilità, nella fabbricazione di molti oggetti e nella preparazione di leghe: estrazione, produzione, lavorazione del ferro; composto del ferro, lega di ferro; un blocco …

    Dizionario italiano

  • 3ferro — {{hw}}{{ferro}}{{/hw}}s. m. 1 Elemento chimico, metallo in generale di color grigio, molto diffuso in natura nei suoi composti, ma raramente allo stato libero; impiegato tal quale, oppure nella preparazione di leghe come ghise o acciai, nella… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4ferro — s. m. 1. (fig.) lama, coltello, falce, accetta, ascia, scure, rasoio, bisturi 2. (lett.) spada, sciabola 3. (spec. al pl.) catene, ceppi, manette FRASEOLOGIA ferro stagnato, latta □ ferro c …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5incatenare — v. tr. [der. di catena, col pref. in 1] (io incaténo, ecc.). 1. [legare con una catena: i. una belva, un prigioniero ] ▶◀ mettere in catene, [di persona] mettere ai ferri. ‖ legare, mettere in ceppi. ◀▶ (non com.) scatenare. ‖ liberare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6inferrare — in·fer·rà·re v.tr. (io infèrro) OB incatenare; mettere ai ferri {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIII. ETIMO: der. di ferro con 1in e 1 are …

    Dizionario italiano

  • 7inferriare — in·fer·rià·re v.tr. (io infèrrio) OB 1. incatenare, mettere ai ferri 2. munire di inferriata {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIII. ETIMO: der. di ferro con 1in e are, cfr. forse provenz. ant. enferriar …

    Dizionario italiano

  • 8rinferrare — rin·fer·rà·re v.tr. (io rinfèrro) BU 1. riparare o sostituire la parte di ferro di un arnese logora o inutilizzabile 2. mettere ai ferri, incatenare {{line}} {{/line}} DATA: av. 1543. ETIMO: der. di inferrare con ri …

    Dizionario italiano

  • 9fjrrè — 1) ferrare, coprire di ferro una superficie 2) mettere i ferri agli zoccoli dei cavalli …

    Dizionario Materano

  • 10ferro — / fɛr:o/ s.m. [lat. ferrum ]. 1. a. (chim.) [metallo di colore bianco argenteo, lucente, duttile e malleabile, ossidabile con formazione di ruggine in presenza di umidità; usato in leghe come l acciaio e la ghisa: la produzione, la lavorazione… …

    Enciclopedia Italiana