mettere i bastoni tra le ruote

  • 1tra — prep. FO 1a. introduce un complemento di stato in luogo, anche figurato, indicando una posizione intermedia tra due o più punti: un ruscello tra le rocce, il libro che cerchi è tra il dizionario e il volume rosso, Savona si trova tra Genova e… …

    Dizionario italiano

  • 2mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 3chiudere — / kjudere/ [lat. clūdĕre, per il class. claudĕre, tratto dai composti includĕre, ecc.] (pass. rem. chiusi, chiudésti, ecc.; part. pass. chiuso ). ■ v. tr. 1. a. [far combaciare imposte, battenti e sim., anche assol.: c. la porta ; chiudi che fa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4realizzare — /reali dz:are/ [der. di reale2, sul modello del fr. réaliser ; nel sign. 4 dall ingl. (to ) realize ]. ■ v. tr. 1. a. [tradurre in realtà un piano e sim.] ▶◀ attuare, concretare, concretizzare, eseguire, (non com.) implementare, (lett.) inverare …

    Enciclopedia Italiana

  • 5traverso — /tra vɛrso/ [lat. transversus trasverso ]. ■ agg. 1. [che interseca, taglia una linea presa come riferimento: via t. ] ▶◀ [➨ trasversale (1)]. 2. [che si dispone obliquamente rispetto ad una linea di riferimento] ▶◀ e ◀▶ [➨  …

    Enciclopedia Italiana

  • 6ruota — {{hw}}{{ruota}}{{/hw}}o (lett. o region.) rota s. f. 1 Parte di macchina, normalmente circolare, girevole attorno a un asse e, in dati casi, dotata di movimento di traslazione | Ruota a raggi, il cui cerchio è collegato al mozzo da razze o raggi …

    Enciclopedia di italiano

  • 7ruota — s. f. 1. disco, volano, volante 2. puleggia, carrucola, girella 3. rotella 4. (nel lotto) urna □ sede 5. pneumatico, tubolare (di bicicletta) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8inceppare — [der. di ceppo, col pref. in 1] (io incéppo, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [mettere qualcuno in ceppi] ▶◀ incatenare. 2. (fig.) [porre seri ostacoli allo svolgimento di un processo: i. la condotta delle trattative ] ▶◀ arrestare, bloccare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9favorire — fa·vo·rì·re v.tr. FO 1a. aiutare, sostenere, proteggere, anche a scapito di altri: è stato favorito dalla fortuna, favorire un candidato, un concorrente Sinonimi: agevolare, aiutare, appoggiare, assecondare, assistere, avvantaggiare, caldeggiare …

    Dizionario italiano

  • 10contrariare — v. tr. [dal lat. tardo contrariare, der. di contrarius contrario ] (io contràrio, ecc.). 1. [combattere creando contrasti o ostacoli: c. i disegni di qualcuno ] ▶◀ avversare, contrastare, opporsi (a), ostacolare, osteggiare. ◀▶ agevolare,… …

    Enciclopedia Italiana