mentovato

  • 1mentovato — men·to·và·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → mentovare 2. agg. BU suddetto …

    Dizionario italiano

  • 2Giovēne — (spr. Dschowene), Giuseppe Maria, geb. 1756 zu Molfetta im Neapolitanischen, trat in Neapel in den Jesuitenorden, studirte die Rechte u. die Naturwissenschaften, später Theologie, wurde Subdiakon, bald darauf Domherr, 1781 Generalvicar des… …

    Pierer's Universal-Lexikon

  • 3mentovare — men·to·và·re v.tr. (io mèntovo) LE menzionare, ricordare, nominare: grazie riporterò di te a lei, | se d esser mentovato la giù degni (Dante) {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1224. ETIMO: dal fr. ant. mentevoir, dalla loc. lat. mente habēre …

    Dizionario italiano

  • 4prementovato — pre·men·to·và·to agg. OB suddetto {{line}} {{/line}} DATA: av. 1673. ETIMO: der. di mentovato con pre …

    Dizionario italiano

  • 5soprammentovato — so·pram·men·to·và·to agg., s.m. BU sopraccitato {{line}} {{/line}} VARIANTI: sopramentovato, sovrammentovato. DATA: 1691. ETIMO: der. di mentovato con sopra …

    Dizionario italiano

  • 6summentovato — sum·men·to·và·to agg. BU menzionato in precedenza {{line}} {{/line}} DATA: 1873. ETIMO: der. di mentovato con su …

    Dizionario italiano

  • 7ricordato — part. pass. di ricordare; anche agg. 1. rammentato, rievocato, rimembrato (poet.) □ memorizzato CONTR. dimenticato, scordato, obliato (lett.) 2. nominato, menzionato, mentovato (lett.), citato □ suggerito …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione