menomo

  • 1menomo — v. minimo …

    Enciclopedia Italiana

  • 2menomo — mè·no·mo agg. BU spec., in frasi negative, minimo: non ha avuto il menomo sospetto {{line}} {{/line}} DATA: 1336. ETIMO: lat. mĭnĭmu(m), v. anche minimo …

    Dizionario italiano

  • 3menomo — {{hw}}{{menomo}}{{/hw}}agg. Minimo …

    Enciclopedia di italiano

  • 4menomo — pl.m. menomi sing.f. menoma pl.f. menome …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5menomo — agg. (tosc.) V. minimo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6menomare — v. tr. [der. di menomo ] (io mènomo, ecc.). 1. (non com.) [rendere o far apparire minore: m. il merito di qualcuno ; m. l opera altrui ] ▶◀ denigrare, deprezzare, diminuire, ridurre, sminuire, sottovalutare, svalutare. ◀▶ aumentare, accrescere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7menomare — me·no·mà·re v.tr. e intr. (io mènomo) 1a. v.tr. BU rendere o far apparire più piccolo, più esiguo 1b. v.tr. CO danneggiare fisicamente: un brutto incidente l ha menomato per tutta la vita Sinonimi: handicappare. 1c. v.tr. BU fig., danneggiare dal …

    Dizionario italiano

  • 8menomarsi — me·no·màr·si v.pronom.intr. (io mi mènomo) BU scemare, diventare minore …

    Dizionario italiano

  • 9menomare — {{hw}}{{menomare}}{{/hw}}A v. tr.  (io menomo ) 1 Diminuire, ridurre, abbassare: menomare il pregio di qlco. 2 Danneggiare, privando dell integrità fisica: menomare l uso delle gambe. B v. intr.  e intr. pron.  ( aus. essere ) Diminuire, venire… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10minimo — / minimo/ (non com. menomo) [dal lat. minimus, superl. di minor minore  ; trattato anche in ital. come superl. di piccolo ]. ■ agg. [corrispondente a valori e misure assai ridotte: una quantità m. ; una m. differenza ] ▶◀ esiguo, minuscolo,… …

    Enciclopedia Italiana