massicciata

  • 21controrotaia — {{hw}}{{controrotaia}}{{/hw}}s. f. Rotaia disposta nell interno del binario, in un incrocio o passaggio a livello o curva, in modo che la rotaia presenti una gola, per rinforzo o per assicurare la continuità della massicciata stradale …

    Enciclopedia di italiano

  • 22macadam — {{hw}}{{macadam}}{{/hw}}s. m. Tipo di massicciata stradale costituita da pietrisco con legante all acqua disposto mediante rullo compressore. ETIMOLOGIA: voce ingl., dal nome dell ingegnere scozzese J.L. McAdam (1756 1836), che lo introdusse …

    Enciclopedia di italiano

  • 23manto — {{hw}}{{manto}}{{/hw}}s. m. 1 Mantello lungo fino ai piedi, spesso in tessuto pregiato, usato spec. da personaggi di altissima autorità in importanti cerimonie. 2 Strato protettivo | Manto stradale, strato superficiale di usura della massicciata… …

    Enciclopedia di italiano

  • 24piattaforma — {{hw}}{{piattaforma}}{{/hw}}s. f. 1 Superficie piana di varia estensione, formata da terreno spianato e battuto: piattaforma stradale, parte della strada limitata dalla massicciata e dai due cigli | (geogr.) Piattaforma continentale, area… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25ballast — / bæləst/, it. / bal:ast/ s. ingl. (propr. zavorra ), usato in ital. al masch. 1. (ferr.) [parte del binario ferroviario costituita da uno strato in pietrisco su cui poggiano le traverse] ▶◀ massicciata. 2. (tecn.) [insieme di pesi che servono a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26bitumatura — s.f. [der. di bitumare ]. (edil.) [applicazione di bitume su una massicciata stradale, per renderne impermeabile la superficie] ▶◀ asfaltatura …

    Enciclopedia Italiana

  • 27strada — s.f. [lat. tardo strata (sottint. via ), femm. sost. di stratus, part. pass. di sternĕre stendere, selciare ; propr. (via) massicciata ]. 1. (edil.) [striscia di terreno, più o meno lunga e di sezione per lo più costante, attrezzata per il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28ballast — /ˈbalast, ingl. ˈbæləst/ [vc. ingl., propriamente «zavorra»] s. m. inv. 1. (di binario, di strada) massicciata 2. (fis., di lampada fluorescente) reattore …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 29macadam — s. m. massicciata di pietrisco …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 30treno — s. m. 1. convoglio ferroviario 2. (milit.) affusto di cannone 3. serie, successione, teoria, sfilza, sequela FRASEOLOGIA perdere il treno (fig.), perdere una buona occasione □ arrivare con l ultimo treno ( …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione