marmo lucido

  • 1lucido — / lutʃido/ [dal lat. lucĭdus lucente, luminoso , der. di lūx lūcis luce ]. ■ agg. 1. [che emana o riflette luce: marmo l. ; scarpe di pelle l. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ lucente]. ● Espressioni: tirare a lucido ➨ ❑. 2. (poet., non co …

    Enciclopedia Italiana

  • 2lucido — lù·ci·do agg., s.m. I. agg. FO I 1. che riflette la luce per la superficie liscia o levigata o ricoperta di una sostanza rilucente: marmo, pavimento, vetro lucido, scarpe lucide, vernice lucida, pelliccia, seta lucida | lucido come uno specchio,… …

    Dizionario italiano

  • 3lustro — 1lù·stro agg., s.m. CO 1. agg., che ha la superficie così liscia e pulita da riflettere la luce; lucido, lucente: pavimento lustro, scarpe lustre; occhi lustri, per pianto, commozione, febbre, ecc. Sinonimi: brillante, lucente, rilucente,… …

    Dizionario italiano

  • 4lucidezza — lu·ci·déz·za s.f. 1. CO l essere lucido: la lucidezza del marmo levigato, di una stoffa Sinonimi: brillantezza, lucentezza. Contrari: opacità. 2. BU fig., chiarezza razionale, lucidità mentale: lucidezza di mente, di esposizione {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 5pelo — pé·lo s.m. 1. FO struttura sottile e filamentosa presente sulla pelle dell uomo e dei mammiferi: avere il petto ricoperto di peli, avere un pelo sul naso | TS anat., zool. formazione cornea filiforme e flessibile costituita da stelo, radice e… …

    Dizionario italiano

  • 6lustro (1) — {{hw}}{{lustro (1)}{{/hw}}agg. Di superficie lucente | Occhi lustri, luccicanti di lacrime | Faccia lustra, grassa e di pelle lucente; SIN. Lucido. lustro (2) {{hw}}{{lustro (2)}{{/hw}}s. m. 1 Lucentezza: dare lustro al marmo | Splendore. 2 (fig …

    Enciclopedia di italiano

  • 7opaco — agg. [dal lat. opacus ] (pl. m. chi ). 1. (fis.) [di corpo, che non si lascia attraversare dalla luce o da radiazioni di una determinata lunghezza d onda: il piombo è o. ai raggi X ] ▶◀ impermeabile. ◀▶ permeabile, trasparente. 2. (estens.) a.… …

    Enciclopedia Italiana