manto stradale

  • 1manto — s.m. [dal lat. tardo mantum o mantus, tratto da mantellum mantello ]. 1. (abbigl.) [veste lunga di tessuto pregiato, con strascico, indossata da sovrani, papi e altre autorità] ▶◀ ‖ cappa, mantella, mantello. 2. (fig.) a. [ciò che ricopre… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2manto — {{hw}}{{manto}}{{/hw}}s. m. 1 Mantello lungo fino ai piedi, spesso in tessuto pregiato, usato spec. da personaggi di altissima autorità in importanti cerimonie. 2 Strato protettivo | Manto stradale, strato superficiale di usura della massicciata… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3manto — 1màn·to s.m. 1a. CO mantello di tessuto pregiato, lungo fino ai piedi, indossato spec. da papi, sovrani e altre autorità: manto papale, manto reale, ducale | con meton., la dignità papale o regale: vestire, rifiutare il manto Sinonimi: 2cappa. 1b …

    Dizionario italiano

  • 4tappeto — /ta p:eto/ s.m. [dal lat. tapete e tapetum, dal gr. tápēs ētos, voce di origine iranica]. 1. (arred.) [manufatto d arredo in tessuto, in genere rettangolare, usato per coprire pavimenti: acquistare un prezioso t. persiano ] ▶◀ ⇓ guida, passatoia …

    Enciclopedia Italiana

  • 5dissestare — dis·se·stà·re v.tr. (io dissèsto) CO 1. mettere in condizione di squilibrio, d instabilità: il colpo ha dissestato l armadio Sinonimi: squilibrare. Contrari: assestare, riassestare. 2a. estens., ridurre in cattive condizioni: lo smottamento ha… …

    Dizionario italiano

  • 6pavimentazione — pa·vi·men·ta·zió·ne s.f. CO il pavimentare un ambiente o il ricoprire una strada con materiali atti a consentire il passaggio pedonale o lo scorrimento del traffico | manto stradale, lastricato, selciato: rifare la pavimentazione della via,… …

    Dizionario italiano

  • 7piazzola — piaz·zò·la s.f. 1. dim. → piazza 2a. CO slargo ai margini di un autostrada o di una strada, che serve da area di sosta per i veicoli: piazzola di sosta, di emergenza | ciascuno degli spazi di terreno ricavati a intervalli regolari ai bordi di una …

    Dizionario italiano

  • 8asfalto — s.m. [dal lat. tardo asphaltus, gr. ásphaltos, der. del tema di sphállō vacillare, cadere , col pref. a 2]. 1. (geol.) [roccia sedimentaria, per lo più calcarea, usata nell impermeabilizzazione di strade, solai, terrazzi, ecc.] ▶◀ ‖ bitume,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9cilindratura — s.f. [der. di cilindrare ]. 1. (tecn.) [l operazione e l effetto del cilindrare: c. della gomma ] ▶◀ ⇑ spianatura. 2. (tecn.) [operazione di spianare il manto stradale con un rullo compressore] ▶◀ rullatura …

    Enciclopedia Italiana

  • 10sbandare — sbandare1 v. intr. [der. di banda1, col pref. s (nel sign. 5)] (aus. avere o essere ). 1. [di veicolo in movimento, subire uno sbandamento laterale per opera del vento, per il manto stradale umido e viscido, per una manovra non corretta e sim.: s …

    Enciclopedia Italiana