mantenere il silenzio

  • 1silenzio — si·lèn·zio s.m. FO 1a. condizione ambientale caratterizzata dall assenza di suoni, rumori o voci: un silenzio profondo, perfetto, glaciale; un silenzio di tomba, di morte, assoluto e inquietante; il silenzio della notte, in casa regna il silenzio …

    Dizionario italiano

  • 2segreto — 1se·gré·to s.m. FO 1. fatto, realtà, notizia che non si vuole o non si deve rivelare a nessuno: deve rimanere un segreto, sai mantenere un segreto?, non ci devono essere segreti tra noi; confidare, custodire, rivelare, svelare un segreto Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 3tacere — A v. intr. 1. (di persona) stare zitto, far silenzio, essere silenzioso □ cessare di parlare, azzittirsi, interrompersi, ammutolire CONTR. parlare, intervenire, aprirsi, dialogare, conversare, ciarlare, chiacchierare, sfogarsi 2. (di persona) non …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4calma — s.f. [dal gr. kâuma calore ardente del sole ]. 1. (marin.) [stato del mare, di un bacino acqueo in genere o dell aria in assenza di vento: il mare è in c. ] ▶◀ bonaccia, (ant.) calmeria. ◀▶ bufera, burrasca, tempesta. 2. a. (estens.) [assenza di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5calma — càl·ma s.f. FO 1. condizione del mare o dell aria quando non c è vento; bonaccia: si prevede una settimana di calma Sinonimi: bonaccia. 2. estens., atmosfera di quiete, di pace: amare la calma della campagna Sinonimi: 1pace, silenzio,… …

    Dizionario italiano

  • 6osservare — os·ser·và·re v.tr. e intr. (io ossèrvo) FO 1. v.tr., guardare con attenzione: osservare un quadro, la vetrina di un negozio, una persona | esaminare: osservare qcs. al microscopio, osservare alla moviola i movimenti dell avversario | analizzare,… …

    Dizionario italiano

  • 7pace — 1pà·ce s.f. FO 1a. condizione di un popolo o di uno stato che non sia in guerra con altri o non abbia conflitti, lotte armate in corso al suo interno: mantenere, consolidare la pace, politica, tempo di pace, la pace europea Contrari: belligeranza …

    Dizionario italiano

  • 8riserbo — ri·sèr·bo s.m. CO 1. discrezione e prudenza nell esprimere i propri sentimenti, le proprie idee, intenzioni e sim.: una ragazza piena di riserbo Sinonimi: ritegno. 2. estens., riservatezza, segretezza: mantenere il più completo riserbo su una… …

    Dizionario italiano

  • 9aprire — {{hw}}{{aprire}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io aprii  o apersi , tu apristi , egli aperse  o aprì , noi aprimmo , voi apriste , essi apersero  o aprirono ; part. pass. aperto ) 1 Disserrare, schiudere: aprire una finestra, una casa | (est.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10acqua — / ak:wa/ (ant. aqua) s.f. [lat. aqua ]. 1. a. (chim.) [composto di formula H2O]. b. [nel linguaggio corrente, l acqua allo stato liquido] ● Espressioni: acqua benedetta ▶◀ acquasanta; fig., acqua cheta …

    Enciclopedia Italiana