manodopera

  • 11crisi — crì·si s.f.inv. 1a. TS med. cambiamento improvviso, positivo o negativo, nel decorso di una malattia 1b. TS med. aumento improvviso e parossistico dei sintomi di una malattia: crisi bronchiale, crisi epatica, crisi epilettica, crisi isterica;… …

    Dizionario italiano

  • 12eccedenza — ec·ce·dèn·za s.f. 1. BU l eccedere e il suo risultato Contrari: carenza. 2. CO quantità o somma in eccesso: abbiamo riscontrato un eccedenza negli incassi, eccedenza di produzione Sinonimi: eccedente, eccesso, esuberanza, esubero, ridondanza,… …

    Dizionario italiano

  • 13impiegato — im·pie·gà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → impiegare, impiegarsi 2. s.m. AU chi lavora come dipendente in uffici pubblici o privati in modo continuativo, con mansioni di carattere prevalentemente intellettuale e non di semplice… …

    Dizionario italiano

  • 14manovalanza — ma·no·va·làn·za s.f. CO 1. la categoria dei manovali; la manodopera non specializzata: la manovalanza dei cantieri | il lavoro svolto dai manovali: i costi di manovalanza | condizione, stato di chi è manovale 2. estens., in un organizzazione, l… …

    Dizionario italiano

  • 15qualificare — qua·li·fi·cà·re v.tr. (io qualìfico) AU 1a. designare, caratterizzare, contraddistinguere costituendo un criterio decisivo di valutazione o di classificazione: il ricorso ad elezioni popolari non qualifica necessariamente un regime in senso… …

    Dizionario italiano

  • 16qualificato — qua·li·fi·cà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → qualificare, qualificarsi 2. agg. CO che è dotato di eccellenti qualità umane, personali; che si distingue per l alta condizione sociale, economica o culturale: frequenta solo persone qualificate,… …

    Dizionario italiano

  • 17riassorbimento — ri·as·sor·bi·mén·to s.m. 1. CO il riassorbire, il riassorbirsi e il loro risultato: riassorbimento dell acqua, dell umidità; anche fig.: riassorbimento di capitali, di manodopera specializzata 2. TS med. processo per cui liquidi organici o… …

    Dizionario italiano

  • 18riassorbire — ri·as·sor·bì·re v.tr. (io riassòrbo) CO 1. assorbire di nuovo o completamente: il terreno ha riassorbito l acqua piovana 2. fig., riutilizzare, reimpiegare: riassorbire i capitali, la manodopera specializzata 3. TS med. far gradualmente defluire… …

    Dizionario italiano

  • 19specializzare — spe·cia·liz·zà·re v.tr. e intr. AU 1a. v.tr., indirizzare un attività a scopi e settori specifici, al fine di ottenere risultati più qualificati: specializzare la produzione di un azienda, specializzare un settore di ricerca 1b. v.tr., far… …

    Dizionario italiano

  • 20specificazione — spe·ci·fi·ca·zió·ne s.f. 1. CO lo specificare, lo specificarsi e il loro risultato | descrizione, indicazione particolareggiata: specificazione delle merci vendute e dei relativi prezzi | precisazione, chiarimento, spiegazione: non sono… …

    Dizionario italiano