manifestare gratitudine

  • 1professare — [der. del lat. professus, part. pass. di profitēri dichiarare apertamente ] (io profèsso, ecc.). ■ v. tr. 1. [parlare apertamente e con una certa solennità di qualcosa: gli professò tutta la sua gratitudine ] ▶◀ dichiarare, esprimere, esternare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2contraccambiare — con·trac·cam·bià·re v.tr. AD 1. dare o fare qcs. in cambio di quanto si è ricevuto: contraccambiare un dono; contraccambiare i saluti, gli auguri Sinonimi: corrispondere, rendere, restituire, ricambiare, ripagare. 2. manifestare a una persona la… …

    Dizionario italiano

  • 3ringraziare — rin·gra·zià·re v.tr. FO 1a. esprimere gratitudine e riconoscenza con parole o con atti verso la persona da cui si è ricevuto un beneficio, un favore, un dono: ringraziare vivamente, di cuore, ringraziare a voce, per iscritto, la ringraziò per il… …

    Dizionario italiano

  • 4mulţumi — MULŢUMÍ, mulţumesc, vb. IV. 1. intranz. (La prez. ind. pers. 1 sg. şi pl. este folosit adesea ca formulă stereotipă, cu valoare de interj.) A exprima (cuiva) recunoştinţă sau satisfacţia pentru o manifestare de politeţe, un dar, un bine etc. care …

    Dicționar Român

  • 5faccia — / fatʃ:a/ s.f. [lat. facies forma, aspetto, faccia , affine a facĕre fare ] (pl. ce ). 1. a. [parte anteriore esterna della testa dell uomo, che va dalla fronte al mento: f. emaciata ] ▶◀ (spreg.) mostaccio, viso, volto. ‖ (ant.) niffo, (spreg.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6sputare — [lat. spūtare ]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [espellere con forza dalla bocca un getto di saliva: è proibito s. per terra ] ▶◀ ⇓ (pop.) scaracchiare, (fam.) scatarrare. 2. (fig., spreg.) [respingere con sdegno ostentato, con la prep. su o la… …

    Enciclopedia Italiana