mania di persecuzione

  • 1mania — 1ma·nì·a s.f. 1a. TS psic. quadro morboso caratterizzato da sovraeccitazione permanente delle capacità mentali e morali, associata alcune volte a manifestazioni psicomotorie violente 1b. AU estens., alterazione mentale che si esprime in un… …

    Dizionario italiano

  • 2mania — /ma nia/ s.f. [dal gr. manía, affine a máinomai smaniare, esser pazzo ]. 1. (med.) [disturbo mentale con caratteristiche ossessive: m. di persecuzione ] ▶◀ delirio, paranoia. ● Espressioni: mania di grandezza ▶◀ gigantismo, megalomania. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3persecuzione — {{hw}}{{persecuzione}}{{/hw}}s. f. 1 Vessazione od oppressione implacabile: la persecuzione degli ebrei. 2 (fig.) Continua ed esasperante molestia: le sue visite sono una vera –p. 3 (psicol.) Delirio, mania di –p, credenza, non giustificata dalla …

    Enciclopedia di italiano

  • 4paranoia — /para nɔja/ s.f. [dal gr. paránoia follia , comp. di para para 2 (per indicare disordine, condizione anormale) e di un tema affine a noûs mente ]. 1. (med.) [malattia mentale caratterizzata dallo sviluppo di manie di grandezza, persecuzione,… …

    Enciclopedia Italiana