mangiare tutto il

  • 1tutto — {{hw}}{{tutto}}{{/hw}}A agg. indef. 1 Intero (riferito a un s. sing. indica la totalità, la pienezza di qlco.) tutto l universo; tutta la città è in subbuglio; con tutto il cuore; lotta con tutte le forze | Compreso, incluso: siamo al completo a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2roba — / rɔba/ s.f. [dal germ. rauba preda e veste ]. 1. (fam.) a. [qualsiasi oggetto materiale: cos è questa r.? ] ▶◀ affare, (fam.) aggeggio, (fam.) arnese, cosa, (fam.) coso, oggetto. ● Espressioni: fam., roba da mangiare [tutto ciò che si può… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3vuotare — {{hw}}{{vuotare}}{{/hw}}A v. tr.  (io vuoto ) Rendere vuoto, privare qlco. del suo contenuto: vuotare un cassetto, un baule | Vuotare il bicchiere, la bottiglia, rovesciarne o berne l intero contenuto | Vuotare il piatto, gettare o mangiare tutto …

    Enciclopedia di italiano

  • 4ripulire — {{hw}}{{ripulire}}{{/hw}}A v. tr.  (io ripulisco , tu ripulisci ) 1 Pulire di nuovo. 2 Nettare bene, far tornare di nuovo pulito | Rubare tutto: i ladri hanno ripulito la cassaforte | Pulire togliendo il superfluo: ripulire un ramo | Ripulire i… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5piatto — piatto1 agg. [lat. plattus, gr. platýs largo ]. 1. a. [che presenta una superficie senza avvallamenti o rilievi] ▶◀ e ◀▶ [➨ piano1 agg. (1. a)]. b. [di terreno e sim., senza sensibili dislivelli] ▶◀ e ◀▶ …

    Enciclopedia Italiana

  • 6pulire — v. tr. [lat. polire pulire, levigare ] (io pulisco, tu pulisci, ecc.). 1. a. [liberare dallo sporco oggetti, mobili e sim.: p. il pavimento, i vetri ] ▶◀ detergere, nettare, tergere. ⇓ lucidare, lustrare, sgrassare, spazzare, spazzolare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7potere (1) — {{hw}}{{potere (1)}{{/hw}}v. intr.  (pres. io posso , tu puoi , egli può , noi possiamo , voi potete , essi possono ; imperf. io potevo , noi potevamo , essi potevano ; pass. rem. io potei , raro potetti , tu potesti , essi poterono , raro… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8mangiucchiare — man·giuc·chià·re v.tr. CO 1. mangiare poco o a piccoli bocconi, spec. con poco appetito, lentamente o svogliatamente: il malato comincia a mangiucchiare qcs.; anche ass.: più che mangiare, mangiucchia | mangiare una o più cose in piccole quantità …

    Dizionario italiano

  • 9dente — s. m. 1. (di animale) zanna 2. (fig., dell invidia, della calunnia e sim.) assalto, morso, asprezza 3. (di pettine, di ingranaggio) dentatura, punta □ risalto, sporgenza, tacca 4. (geogr.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10cosa — cò·sa s.f. 1. FO qualsiasi oggetto concreto o astratto, reale o immaginario, materiale o immateriale (che spesso non si può o non si vuole indicare con precisione): le cose umane, animate, materiali, spirituali, visibili, invisibili, ho… …

    Dizionario italiano