mangiabile

  • 1mangiabile — /man dʒabile/ agg. [der. di mangiare2]. [che si può mangiare, detto spec. di cibo non cattivo, ma nemmeno gustoso: un arrosto appena m. ] ▶◀ accettabile, discreto, Ⓣ (biol.) edibile, Ⓣ (biol.) edule, passabile. ◀▶ disgustoso, immangiabile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2mangiabile — man·già·bi·le agg. CO che si può mangiare, commestibile | di cibo, sufficientemente gradevole al palato: questo risotto è mangiabile, ma non mi entusiasma Contrari: immangiabile. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1673 …

    Dizionario italiano

  • 3mangiabile — {{hw}}{{mangiabile}}{{/hw}}agg. Che si può mangiare; SIN. Commestibile; CONTR. Immangiabile …

    Enciclopedia di italiano

  • 4mangiabile — pl.m. e f. mangiabili …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5mangiabile — agg. commestibile, consumabile, edule, esculento (lett.) CONTR. immangiabile, non commestibile …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6mangiòbl — mangiabile, commestibile, mangereccio …

    Dizionario Materano

  • 7immangiabile — im·man·già·bi·le agg. CO che non si può mangiare perché non commestibile, guasto o disgustoso Contrari: commestibile, mangiabile. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1895. ETIMO: der. di mangiabile con 2in …

    Dizionario italiano

  • 8commestibile — com·me·stì·bi·le agg., s.m. CO 1. agg., che si può mangiare: questi non sono funghi commestibili Sinonimi: edibile, edule, mangereccio, mangiabile. Contrari: immangiabile, incommestibile. 2. s.m., al pl., generi alimentari: aprirò un negozio di… …

    Dizionario italiano

  • 9cuocere — cuò·ce·re v.tr. e intr. (io cuòcio) FO 1a. v.tr., sottoporre un cibo all azione del fuoco o del calore per renderlo mangiabile o conservarlo: cuocere la carne, la pasta | di fuoco e sim., provocare la cottura: la fiamma è troppo bassa, non cuoce… …

    Dizionario italiano

  • 10commestibile — {{hw}}{{commestibile}}{{/hw}}A agg. Che si può mangiare; SIN. Mangereccio, mangiabile. B s. m.  al pl. Generi alimentari …

    Enciclopedia di italiano