malattia del sonno

  • 1sonno — / son:o/ s.m. [lat. somnus ]. 1. a. (fisiol.) [stato e periodo di riposo fisico psichico dell uomo e degli animali, caratterizzato dalla sospensione totale o parziale della coscienza e della volontà: un s. tranquillo, profondo, agitato ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2malattia — {{hw}}{{malattia}}{{/hw}}s. f. 1 Stato patologico per alterazione della funzione di un organo o di tutto l organismo | Malattia del sonno, tripanosomiasi. 2 (fig.) Vizio, difetto: l invidia è una gran brutta –m. 3 (fig.) Tormento, angoscia |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3sonno — {{hw}}{{sonno}}{{/hw}}s. m. 1 Stato fisiologico di sospensione delle attività psichiche coscienti e dell iniziativa motoria soprattutto in rapporto alla vita di relazione: sonno tranquillo, agitato; dormire di un sonno tranquillo | Prendere –s,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4tripanosomiasi — {{hw}}{{tripanosomiasi}}{{/hw}}s. f. inv. (med.) Malattia causata da tripanosomi; SIN. Malattia del sonno …

    Enciclopedia di italiano

  • 5mosca — {{hw}}{{mosca}}{{/hw}}A s. f. 1 Insetto cosmopolita che predilige i climi caldi e si alimenta di qualsiasi sostanza organica diventando veicolo di germi patogeni di varie specie | Mosca tse tse, grossa mosca grigiastra dell Africa tropico… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6tripanosoma — {{hw}}{{tripanosoma}}{{/hw}}s. m.  (pl. i ) Animale unicellulare dei Protozoi, spesso provvisto di un lungo flagello, parassita di vertebrati cui viene inoculato da punture di artropodi e provoca, per es., la malattia del sonno …

    Enciclopedia di italiano

  • 7tse-tse — {{hw}}{{tse tse}}{{/hw}}o tze tze agg. inv. ¡ Nella locuz. mosca tse tse, grossa mosca grigiastra dell Africa tropico equatoriale che trasmette all uomo e ai mammiferi il tripanosoma della malattia del sonno …

    Enciclopedia di italiano

  • 8tripanosomiasi — s. f. (med.) malattia del sonno …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9cura — cù·ra s.f. FO 1a. interessamento premuroso e sollecito: prendersi, darsi, aver cura di qcs., qcn. Sinonimi: considerazione, interessamento. Contrari: disinteresse, indifferenza, noncuranza. 1b. impegno, diligenza: fare qcs. con cura, porre cura… …

    Dizionario italiano

  • 10terapia — te·ra·pì·a s.f. 1. CO TS med. il complesso dei provvedimenti e dei trattamenti adottati per curare o prevenire una malattia | la cura stessa: terapia radiologica 2. CO fig., insieme di provvedimenti adottati allo scopo di porre rimedio a… …

    Dizionario italiano